Fotograficamente parlando, il 2012 è stata una buona annata. Provo a raccontarti il "perchè" per immagini. Il flash Il flash (il Nissin Di622 Mark II) è stato provvidenziale in più di un'occasione. Ho iniziato a studiare l'uso del flash. La strada è ancora molto lunga ma l'impiego della luce artificiale schiude, effettivamente, "infinite possibilità". In questo senso, ho trovato estremamente utile il libro "Fotografare la luce", di Joe McNally, una sorta di enciclopedia sulla luce artificiale e sull'uso del flash. I ritratti Qui fa tutto la luce del sole che filtra dalla finestra, e la faccia guascona del soggetto. Mi sono regalato una lente luminosa, il Canon EF 50mm f/1.8 II... poca spesa (100 euro), tanta resa. E, con una lunghezza focale equivalente, sulla 7D, ad 80 mm, il divertimento con i ritratti è assicurato... Il primo test di una macchina fotografica Per provare la Panasonic FT4 l'ho buttata in piscina con ...
Online dal 2008, uno dei blog di fotografia più longevi. Concorsi fotografici, libri di e sulla fotografia, maestri e talenti emergenti, mostre di fotografia, fotocamere e obiettivi. Perché la fotografia è un fantastico strumento (pretesto?) per esplorare il mondo.