![]() |
Fotografia di Gordon Parks |
Nato nel 1912 in Kansas, tra povertà e segregazione, Gordon Parks è stato conquistato dalla potenza e dalla forza dei reportage fotografici pubblicati sulle principali riviste dell'epoca. Dopo aver acquistato una macchina fotografica al banco dei pegni nel 1937, impara a usarla da autodidatta e, nel 1941, comincia a collaborare con la celebre Farm Security Administration.
Nel 1943, Parks comincia la sua attività da freelance, alternando il lavoro per le riviste di moda (soprattutto Vogue) a progetti di fotogiornalismo e di impianto più sociale. Nel 1948, il suo reportage su una gang giovanile di Harlem conosce un grande successo e Parks diventa il primo fotografo e scrittore afroamericano della celebre rivista Life.
E fino alla sua morte, avvenuta nel 2006, Parks ha raccontato al mondo la segregazione, la povertà, i pregiudizi, ma anche i grandi interpreti del ventesimo secolo, il mondo della moda e perfino le grandi personalità del mondo in pieno cambiamento, come Malcom X, Muhammed Ali, Martin Luther King, Adam Clayton Powell Jr. e Stokely Carmichael.
Personalità eclettica ("Uomo del Rinascimento", veniva chiamato già ai tempi della sua collaborazione con Life), Gordon Parks è stato anche scrittore, compositore di musica e regista (The Learning Tree, nel 1969, è stato il primo lungometraggio a Hollywood diretto da un regista afro-americano).
0 commenti:
Posta un commento