"Mamma, mi sto annoiando, cosa posso fare?" "Guardati attorno, inventati qualcosa: la noia ti fa bene" Da anni cerchiamo di convincere i nostri figli che la noia fa bene, è la sorgente della creatività. Non siamo i soli a pensarla così: Teresa Belton, ricercatrice inglese esperta di problemi dell'infanzia e dell'apprendimento, già nel 2013 ha sottolineato il diritto dei bambini ad annoiarsi , per poter sviluppare la loro creatività; Peter Toohey, docente di letteratura antica all'Università di Calgary, nel libro "Boredom: A Lively History" sostiene che "la noia è quasi sempre essenziale per la creatività; stimola la ricerca di idee alternative come null'altro" ; Sandi Mann, ricercatrice universitaria in Inghilterra, sottolinea che: "... annoiarsi non è un male . A volte è bello annoiarsi. Penso alle tante idee che vengono fuori ai pendolari quando viaggiano per arrivare a lavoro" . Purtroppo, stiamo rinunci...
Online dal 2008, uno dei blog di fotografia più longevi. Concorsi fotografici, libri di e sulla fotografia, maestri e talenti emergenti, mostre di fotografia, fotocamere e obiettivi. Perché la fotografia è un fantastico strumento (pretesto?) per esplorare il mondo.