Non pensateci: visitare tutta la Puglia in 8 giorni è un'impresa impossibile. Però è possibile farsi una bella idea di questa splendida e accogliente regione. Aggettivi che, vi assicuro, non uso per puro clichè. Questo è l'itinerario che abbiamo percorso nell'estate 2012: 8 giorni e 1600 chilometri circa , partenza e rientro a Roma. Con due bambini, a quel tempo, di sei e tre anni al seguito che, devo ammetterlo, sono stati bravissimi. Otranto 1° giorno: Roma -> Matera 470 km, di cui 400 su strade a scorrimento veloce Avevamo pensato a Matera (che non è in Puglia, lo so) come ad una tappa di passaggio: si arriva nel pomeriggio, si visitano i famosi "sassi" e poi, via!, il giorno dopo si riparte. Col senno di poi, un pomeriggio non è assolutamente sufficiente per questa città. Ne servono almeno due: uno per i "sassi" e per la "Matera" sotterranea, l'altro per le Chiese rupestri e per vagare un po' per il centro. Se nel c...
Online dal 2008, uno dei blog di fotografia più longevi. Concorsi fotografici, libri di e sulla fotografia, maestri e talenti emergenti, mostre di fotografia, fotocamere e obiettivi. Perché la fotografia è un fantastico strumento (pretesto?) per esplorare il mondo.