Passa ai contenuti principali

"Failing", il nuovo libro di Mike Brodie

Nel panorama della fotografia contemporanea, poche figure incarnano lo spirito nomade e l'autenticità espressiva come Mike Brodie. Emerge dalle pieghe della cultura underground americana con una voce visiva inconfondibile, capace di documentare con sguardo intimo e non giudicante le vite ai margini della società che abbiamo costruito. Il suo nuovo lavoro, "Failing", segna il ritorno di un artista che aveva scelto di abbandonare la ribalta per immergersi in una nuova vita. Dopo anni di silenzio, Brodie ci offre ora un documento straordinario che trascende la semplice narrazione fotografica per diventare una profonda riflessione sull'identità americana, sulle sue contraddizioni e sulla ricerca di significato nelle terre dimenticate del sogno nazionale.

Da "Failing", di Mike Brodie

Il primo libro fotografico di Mike Brodie, A Period of Juvenile Prosperity, è apparso più di 10 anni fa, con i ritratti dei suoi compagni in viaggio sui treni merci e dei vagabondi incrociati in una ribelle e impetuosa ricerca di avventura e libertà. "Brodie si è lanciato nella vita della fotografia come se fosse stato il primo a farlo", scrisse su Aperture Danny Lyon.

In seguito è arrivato Tones of Dirt and Bone, una raccolta di fotografie scattate da Brodie con la Polaroid SX-70 nei suoi primi viaggi sui treni merci attraverso gli USA, quando era conosciuto come "The Polaroid Kidd".

Poi Brodie sembrò scomparire dal mondo dell'arte in modo tanto improvviso e misterioso quanto era apparso. Forse la sua scomparsa era un altro mito. Forse era solo un ritiro necessario. "Mi stavo distaccando da tutto questo", dice. "Stavo crescendo. Stavo inseguendo un'altra vita".

A Nashville è diventato un meccanico di motori diesel. Si è innamorato. Si è trasferito nuovamente attraverso il Paese. Si è sposato. Ha comprato un terreno sulla lunga e polverosa strada di Winnemucca resa eterna da Johnny Cash. Ha avviato una propria attività. Ha costruito una casa. Ha messo radici. E quando quella vita è esplosa, gli spazi aperti lo hanno nuovamente reclamato.

In tutti questi anni Brodie ha continuato a scattare e, finalmente, quelle immagini vedono oggi la luce. Se il primo libro fotografico di Michael Brodie era un sogno cinematografico, Failing è il risveglio e il rendiconto, un diario fotografico crudo, ferito e bruciante di onestà di un decennio segnato dall'amore e dalla delusione, dalla perdita e dal dolore — biblico nella sua portata e nella sua ricerca di verità e significato. Ecco il rovescio del sogno americano, visto dall'interno; ecco la testimonianza diretta del caos brutale della dipendenza e della morte; ecco gli incontri  con autostoppisti e vagabondi, ecco la comunità eterogenea degli emarginati e della strada.

Failing si muove spesso nell'oscurità ma è teso alla grazia. L'occhio di Brodie rimane sempre aperto alla bellezza strana e fugace che esiste nei luoghi dimenticati — la campagna aperta e gli orizzonti perduti che scorrono davanti a finestre impolverate. "Guardando indietro, è come se tutto non fosse mai realmente accaduto. Non sono mai stato un fotografo con una macchina fotografica in mano, ma un tramite per raccontare una storia. È come se tutto fosse esistito dentro un sogno, e questo fosse solo il piano di Dio per la mia vita".

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutti i concorsi di fotografia del 2025

Di seguito trovate il calendario dei migliori concorsi fotografici (gratuiti o a pagamento) in scadenza nei prossimi mesi. Sono stati selezionati sulla base di due criteri semplici semplici (e alternativi tra di loro): la rilevanza , intesa come vera visibilità (ad esempio i Sony World Photography Awards ) o la possibilità di esporre nei principali festival fotografici; l' importo del premio , che deve essere almeno dignitoso (solitamente pari o superiore a 1.000 euro). Verifico sempre tutte le informazioni ma vi consiglio di controllare sempre, con un certo anticipo, almeno : la scadenza; l'importo di partecipazione; quali diritti sull'immagine vengono ceduti all'organizzatore del concorso . Le date di scadenza indicate si riferiscono molto spesso alla data e ora locale del Paese che ospita l'organizzazione del concorso, quindi occhio al fuso orario ; meglio controllare e iscriversi per tempo. Prima di partecipare suggerisco di valutare attentamente qua...

Passeggiate facili sul Gran Sasso per tutta la famiglia

Cercavo un'alternativa alle Dolomiti che non fosse troppo lontana da Roma, e posso dirti con tutta tranquillità che l'ho trovata nel Gran Sasso, nello splendido altopiano di Campo Imperatore e nelle montagne circostanti. Fuji X-E1 + 18-55mm | Il Corno Grande E, contrariamente alle aspettative, è un'ottima meta anche se si vogliono organizzare delle brevi escursioni con i figli. O meglio, il Gran Sasso è piuttosto irto e roccioso (come il nome suggerisce), ma tutto attorno il paesaggio si fa più dolce ed è possibile passeggiare anche con dei bambini piccoli in tutta tranquillità. Se vuoi portare i tuoi bambini in montagna, ecco qualche passeggiata facile facile sul Gran Sasso. Senza mai rinunciare a panorami mozzafiato. I sentieri sono indicati con la numerazione che trovi sulla carta del CAI / Sezione dell'Aquila - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in scala 1:25000. Prima di proseguire, ricordati che una passeggiata in montagna, per quanto fac...

I software, gratuiti o a pagamento, per la fotografia e i video

Di seguito condivido un elenco aggiornato di software per la fotografia e per il montaggio e l'editing video e audio, che possono essere considerate delle valide  alternative a Lightroom, Photoshop, Avid, Premiere Pro ecc.  Ho inserito sia software completamente gratuiti  ( GIMP, Krita, Row Therapee, darktable, da Vinci Resolve, ecc)  sia software a pagamento. La cosa migliore da fare, secondo me, è scaricare uno o più software gratuiti e provarli per qualche settimana: spesso non hanno nulla da invidiare ai software a pagamento . Prima di passare all'elenco dei software segnalo questo video di Joris Hermans, un content creator che ha sostituito tutte le sue app Adobe con altri software gratuiti o con pagamento "una tantum" e che si dichiara più che soddisfatto della scelta fatta. Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, scrivilo nei commenti, spiegando anche perchè lo reputi valido. Alternative gratuite a Photoshop GIMP - Vi...