- Ottieni link
- Altre app
In evidenza
- Ottieni link
- Altre app
I programmi gratuiti (o quasi) per la fotografia e l'editing video, possibili alternative ai noti Photoshop, Lightroom, Premiere Pro eccetera, eccetera, eccetera.
Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, lascia un commento!
PureSync - Sincronizzazione di file e cartelle, e la gestione dei backup. Solo per Win. E' il software che ho scelto per la gestione del backup di tutto il mio archivio fotografico (su due diversi dischi). Consigliato.
ImageGlass - Un visualizzatore d'immagini leggero e versatile, per i sistemi Windows
Rapid Photo Downloader - Per Linux
ON1 Photo Raw - Si propone come alternativa sia a Photoshop sia a Lightroom. Per Mac e Win. da 115,94 euro.
Pixelmator Pro - Per sistemi Mac
digiKam. Un gestore di fotografie per Win, Linux e Mac. Sotto Win è, al momento, piuttosto instabile; sembra girare senza problemi sotto Linux e Mac.
Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, lascia un commento!
![]() |
DaVinci Resolve, il miglior software per l'editing video. Ed è gratuito! |
Software gratuiti per il backup e la gestione dei file fotografici
Advanced Renamer - Software freeware per rinominare velocemente cartelle e file. Per Windows. E' un software che uso spessissimo e, se devi rinominare tanti file e vuoi la massima flessibilità e velocità, te lo consiglio assolutamente.PureSync - Sincronizzazione di file e cartelle, e la gestione dei backup. Solo per Win. E' il software che ho scelto per la gestione del backup di tutto il mio archivio fotografico (su due diversi dischi). Consigliato.
ImageGlass - Un visualizzatore d'immagini leggero e versatile, per i sistemi Windows
Rapid Photo Downloader - Per Linux
Alternative gratuite a Photoshop
GIMP - Il miglior software gratuito per l'elaborazione delle immagini ed il ritocco fotografico. Disponibile per GNU/Linux, OS X, Microsoft Windows e altri. L'ho provato a lungo ed è un ottimo programma per il ritocco delle fotografie ma, rispetto a Photoshop, al momento mancano alcune funzioni fondamentali (ecco quali).Alternative a Photoshop
Affinity Photo - Non è gratuito (costa 54,99 euro), è disponibile sia per sistemi operativi OS e Win ed è una delle migliori alternative ad Adobe Photoshop.ON1 Photo Raw - Si propone come alternativa sia a Photoshop sia a Lightroom. Per Mac e Win. da 115,94 euro.
Pixelmator Pro - Per sistemi Mac
Alternative gratuite a Lightroom
darktable - Software open source per la gestione e lo sviluppo dei file RAW. Per sistemi operativi Debian, Ubuntu, Arch Linux, Funtoo, Gentoo, Fedora, Macintosh OS X con Macports a 64bit. Da poco disponibile anche la versione per Windows.digiKam. Un gestore di fotografie per Win, Linux e Mac. Sotto Win è, al momento, piuttosto instabile; sembra girare senza problemi sotto Linux e Mac.
Filmulator - Un editor di file RAW, gratuito, che si concentra sulla semplicità di utilizzo; meno flessibile di Lightroom o Caputure One, e con meno strumenti, ma più facile da apprendere e più veloce da usare. E' disponibile per Win e Linux
Raw Therapee - Software open source per la gestione e lo sviluppo dei file RAW. Disponibile per Windows, Mac OS X e Linux, nelle versioni a 32 e 64 bit.
XnViewMP - Visualizzazione, gestione e conversione dei file di immagini. Per Windows, Mac OS X e Linux, nelle versioni a 32 e 64 bit.
Li ho provati tutti ma, con Lightroom (+ Photoshop) a 10 euro al mese, onestamente non mi sento di consigliarne neppure uno :( Se hai un po' di tempo e di pazienza ti suggerisco comunque di scaricarli, provarli e vedere se rispondono alle tue esigenze.
ON1 Photo Raw - Si propone come alternativa sia a Photoshop sia a Lightroom. Per Mac e Win. Da 115,94 euro o, in abbonamento, da 7,99 dollari al mese.
Capture One. Probabilmente la migliore scelta per chi lavora con i file RAW. Ma non è economico: 349 euro per la licenza perpetua, oppure da 29 euro al mese per chi sceglie l'abbonamento.
DxO Photolab. Sviluppato da DxO, il suo punto di forza è la funzione di riduzione del rumore. La licenza costa 219 euro.
DaVinci Resolve - Uno straordinario, completo e potentissimo software per il montaggio video (non lineare) e la color correction (o, forse, in ordine inverso), tra i migliori in assoluto. Il suo curriculum è impressionante: DaVinci Resolve è stato utilizzato per il montaggio e/o la color correction di Alien: Covenant, Avatar, Deadpool 2, Jason Bourne, Kingsman: Il cerchio d'oro, La La Land, Love & Mercy (Tutto per la musica), I Pirati dei caraibi, Prometheus, Robin Hood, Spectre, Star Wars: gli ultimi Jedi, X-Men: Apocalisse, Bohemian Rhapsody, 2 Broke Girls, American Horror Story, The Big Bang Theory, Criminal Minds, Daredevil, The Man in the High Castle, The Mentalist, The Walking Dead, Westworld, Game of Thrones, Modern Family e moltissimi altri film e serie TV Le differenze tra la versione gratuita e quella a pagamento (DaVinci Resolve Studio) sono, per un appassionato, veramente minime. Dalla versione 18.1 gestisce anche i video in verticale, per rendere più facile il alvoro di chi distribuisce i propri video sui social. Disponibile per Mac OS X e Win. E' un programma stratosferico (e parlo della versione gratuita, ovviamente) e potentissimo pertanto richiede, ovviamente, un hardware adeguato. Non è facilissimo - parliamo pur sempre di un programma professionale che consente di gestire ogni minimo dettaglio del montaggio e che offre una funzione di gestione del colore tra le più complete e potenti attualmente in circolazione - ma lo sforzo di apprendimento inziale è ampiamente ripagato. Consigliatissimo.
HitFilm 3 Express - Software gratuito per il montaggio video (non lineare), ricco di strumenti per effetti visivi (VFX). Permette di esportare anche in 4k. Per Win e Mac a 64bit.
Lightworks - Montaggio video (non lineare). E' il software utilizzato per il montaggio di film quali Wolf of Wall Street, LA Confidential, Pulp Fiction, Heat, Road to Perdition, Hugo, Il discorso del re ed altri. Nella versione gratuita permette il salvataggio in MPEG-4 a 720p.
Audacity - Un software gratuito e open source per registrare e modificare l'audio. Disponibile per Windows, Mac e GNU/Linux.
Raw Therapee - Software open source per la gestione e lo sviluppo dei file RAW. Disponibile per Windows, Mac OS X e Linux, nelle versioni a 32 e 64 bit.
XnViewMP - Visualizzazione, gestione e conversione dei file di immagini. Per Windows, Mac OS X e Linux, nelle versioni a 32 e 64 bit.
Li ho provati tutti ma, con Lightroom (+ Photoshop) a 10 euro al mese, onestamente non mi sento di consigliarne neppure uno :( Se hai un po' di tempo e di pazienza ti suggerisco comunque di scaricarli, provarli e vedere se rispondono alle tue esigenze.
Alternative a Lightroom
Skylum Luminar 3 - Disponibile sia per Mac sia per Win. A partire da 79 euro.ON1 Photo Raw - Si propone come alternativa sia a Photoshop sia a Lightroom. Per Mac e Win. Da 115,94 euro o, in abbonamento, da 7,99 dollari al mese.
Capture One. Probabilmente la migliore scelta per chi lavora con i file RAW. Ma non è economico: 349 euro per la licenza perpetua, oppure da 29 euro al mese per chi sceglie l'abbonamento.
DxO Photolab. Sviluppato da DxO, il suo punto di forza è la funzione di riduzione del rumore. La licenza costa 219 euro.
Software gratuiti per il montaggio video
Avid Media Composer First - E' forse il software di montaggio lineare più conosciuto e, adesso, è disponibile anche in una versione gratuita. Rispetto alla versione a pagamento ha, ovviamente, delle limitazioni: permette di gestire 4 tracce video e 8 tracce audio, è possibile esportare i video nei formati Quicktime H.264 o DNxHD alla risoluzione massima di 1080p e 59.94 fps: Niente video 4k, quindi, ma può tranquillamente importare video nel formato 4k)DaVinci Resolve - Uno straordinario, completo e potentissimo software per il montaggio video (non lineare) e la color correction (o, forse, in ordine inverso), tra i migliori in assoluto. Il suo curriculum è impressionante: DaVinci Resolve è stato utilizzato per il montaggio e/o la color correction di Alien: Covenant, Avatar, Deadpool 2, Jason Bourne, Kingsman: Il cerchio d'oro, La La Land, Love & Mercy (Tutto per la musica), I Pirati dei caraibi, Prometheus, Robin Hood, Spectre, Star Wars: gli ultimi Jedi, X-Men: Apocalisse, Bohemian Rhapsody, 2 Broke Girls, American Horror Story, The Big Bang Theory, Criminal Minds, Daredevil, The Man in the High Castle, The Mentalist, The Walking Dead, Westworld, Game of Thrones, Modern Family e moltissimi altri film e serie TV Le differenze tra la versione gratuita e quella a pagamento (DaVinci Resolve Studio) sono, per un appassionato, veramente minime. Dalla versione 18.1 gestisce anche i video in verticale, per rendere più facile il alvoro di chi distribuisce i propri video sui social. Disponibile per Mac OS X e Win. E' un programma stratosferico (e parlo della versione gratuita, ovviamente) e potentissimo pertanto richiede, ovviamente, un hardware adeguato. Non è facilissimo - parliamo pur sempre di un programma professionale che consente di gestire ogni minimo dettaglio del montaggio e che offre una funzione di gestione del colore tra le più complete e potenti attualmente in circolazione - ma lo sforzo di apprendimento inziale è ampiamente ripagato. Consigliatissimo.
HitFilm 3 Express - Software gratuito per il montaggio video (non lineare), ricco di strumenti per effetti visivi (VFX). Permette di esportare anche in 4k. Per Win e Mac a 64bit.
Lightworks - Montaggio video (non lineare). E' il software utilizzato per il montaggio di film quali Wolf of Wall Street, LA Confidential, Pulp Fiction, Heat, Road to Perdition, Hugo, Il discorso del re ed altri. Nella versione gratuita permette il salvataggio in MPEG-4 a 720p.
Software gratuiti per la conversione di file video
Freemake - Convertitore gratuito di file video (AVI, MP4, WMV, MKV, MPEG, SWF, 3GP, DVD, MP3)Software gratuiti per registrare e modificare file audio
Ardour - Programma di registrazione ed elaborazione audio professionale Open Source, distribuito sotto la licenza GNU General Public License. Consente la registrazione multitraccia in realtime. (Fonte: Wikipedia)Audacity - Un software gratuito e open source per registrare e modificare l'audio. Disponibile per Windows, Mac e GNU/Linux.
- Ottieni link
- Altre app
Commenti
Posta un commento