Passa ai contenuti principali

Sul set dei film di Woody Allen con le foto di Brian Hamill

A Bologna, la galleria ONO arte contemporanea espone 50 fotografie di Brian Hamill, fotoreporter e fotografo di scena che dagli anni ’70 ha lavorato sul set di oltre settantacinque film, ventisei dei quali di Woody Allen.

Diane Keaton and Woody Allen, Pier 17, Annie Hall - © Brian Hamill

Hamill ha seguito Allen lavorando a lungometraggi come “Annie ed io”, “Manhattan”, “Zelig” e molti altri, immortalando il making of di film che sono diventati pietra miliare del cinema contemporaneo. Sarà l’esperienza di foto reporter a segnare il lavoro di Hamill sulla scena, ricco di attimi rubati più che documentati, e a cementare così la collaborazione con il regista.

Il rapporto tra Hamill ed Allen prosegue anche dietro le scene; l'amicizia tra il fotografo e l'attore-regista ci regala scatti privati di Allen, ritratto nel suo salotto o nella sua cucina in momenti di vita quotidiana, o ancora nel suo studio mentre analizza le pellicole appena girate.

Woody at Work, 1976 - © Brian Hamill

Woody Allen with Lobster, Annie Hall - © Brian Hamill

Partendo dal cinema,  la mostra "Brian Hamill’s Test of Time: Woody Allen, New York e gli altri" allarga la sua visuale per raccontare, attraverso le foto di Hamill, la cultura newyorkese tra gli anni 60 e 80 ed i suoi protagonisti: attori, musicisti e sportivi che sono diventati vere e proprie icone.

Meryl Streep, set of Manhattan, NYC, 1978 - © Brian Hamill

Hamill, infatti, non solo è riuscito a catturare lo spirito di New York filtrato dal lavoro del regista ma è stato anche protagonista della cosiddetta scena newyorkese ritraendo, con uno stile unico, i personaggi straordinari che hanno arricchito la città nel corso della seconda metà del XX secolo: Maryl Streep, John Lennon, Francis Ford Coppola, Barbara Streisand, Robert Downey Jr, Mohammed Ali e Robert DeNiro – un altro New York addicted - sul set di Toro Scatenato.

Brian Hamill’s Test of Time: Woody Allen, New York e gli altri
Opening, venerdì 4 novembre ore 18.30 - Fino al 10 dicembre
ONO arte contemporanea, via Santa Margherita 10, Bologna
Ingresso gratuito
Info

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutti i concorsi di fotografia del 2025

Di seguito trovate il calendario dei migliori concorsi fotografici (gratuiti o a pagamento) in scadenza nei prossimi mesi. Sono stati selezionati sulla base di due criteri semplici semplici (e alternativi tra di loro): la rilevanza , intesa come vera visibilità (ad esempio i Sony World Photography Awards ) o la possibilità di esporre nei principali festival fotografici; l' importo del premio , che deve essere almeno dignitoso (solitamente pari o superiore a 1.000 euro). Verifico sempre tutte le informazioni ma vi consiglio di controllare sempre, con un certo anticipo, almeno : la scadenza; l'importo di partecipazione; quali diritti sull'immagine vengono ceduti all'organizzatore del concorso . Le date di scadenza indicate si riferiscono molto spesso alla data e ora locale del Paese che ospita l'organizzazione del concorso, quindi occhio al fuso orario ; meglio controllare e iscriversi per tempo. Prima di partecipare suggerisco di valutare attentamente qua...

Passeggiate facili sul Gran Sasso per tutta la famiglia

Cercavo un'alternativa alle Dolomiti che non fosse troppo lontana da Roma, e posso dirti con tutta tranquillità che l'ho trovata nel Gran Sasso, nello splendido altopiano di Campo Imperatore e nelle montagne circostanti. Fuji X-E1 + 18-55mm | Il Corno Grande E, contrariamente alle aspettative, è un'ottima meta anche se si vogliono organizzare delle brevi escursioni con i figli. O meglio, il Gran Sasso è piuttosto irto e roccioso (come il nome suggerisce), ma tutto attorno il paesaggio si fa più dolce ed è possibile passeggiare anche con dei bambini piccoli in tutta tranquillità. Se vuoi portare i tuoi bambini in montagna, ecco qualche passeggiata facile facile sul Gran Sasso. Senza mai rinunciare a panorami mozzafiato. I sentieri sono indicati con la numerazione che trovi sulla carta del CAI / Sezione dell'Aquila - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in scala 1:25000. Prima di proseguire, ricordati che una passeggiata in montagna, per quanto fac...

I software, gratuiti o a pagamento, per la fotografia e i video

Di seguito condivido un elenco aggiornato di software per la fotografia e per il montaggio e l'editing video e audio, che possono essere considerate delle valide  alternative a Lightroom, Photoshop, Avid, Premiere Pro ecc.  Ho inserito sia software completamente gratuiti  ( GIMP, Krita, Row Therapee, darktable, da Vinci Resolve, ecc)  sia software a pagamento. La cosa migliore da fare, secondo me, è scaricare uno o più software gratuiti e provarli per qualche settimana: spesso non hanno nulla da invidiare ai software a pagamento . Prima di passare all'elenco dei software segnalo questo video di Joris Hermans, un content creator che ha sostituito tutte le sue app Adobe con altri software gratuiti o con pagamento "una tantum" e che si dichiara più che soddisfatto della scelta fatta. Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, scrivilo nei commenti, spiegando anche perchè lo reputi valido. Alternative gratuite a Photoshop GIMP - Vi...