Passa ai contenuti principali

Quale fotocamera scegliere? Ecco cosa ho imparato da David Alan Harvey

Credo che questa sia una delle cose più utili che ho letto in questi ultimi mesi.
Tutto nasce da uno scambio di "battute" su Instagram (IG) tra David Alan Harvey (fotografo Magnum, ha bisogno di presentazioni? in ogni caso qui c'è il suo sito) e un appassionato che desidera partecipare ad un suo workshop, ma non ha i soldi perchè sta risparmiando per comprare una nuova macchina fotografica.

David Alan Harvey foto da Based on a True Story
Foto di David Alan Harvey. Da "Based on a true story"

I commenti sono più di 60, ho estrapolato quelli che ci interessano e li ho tradotti cercando di rispettare lo stile originale. Spero apprezzerai lo sforzo :)
...
c_e_g Mi piacerebbe ma non posso permettermelo sto mettendo da parte i soldi per una nuova macchina fotografica. Tuttavia sono sicura che il workshop è fantastico. Magari per un altro appuntamento a NYC
...
davidalanharvey @c_e_g Di cuore non spendere così tanti soldi per una nuova macchina fotografica. Le fotocamere non fanno fotografie. Il miglior investimento è di assegnarti un buon progetto. Usa poca attrezzatura. Lo smartphone è sufficiente.?
...
vincentbgirardi Penso che sia fuorviante dire che si può ottenere un lavoro eccellente con un iPhone, ma forse i miei standard qualitativi sono troppo alti
...
davidalanharvey @vincentbgirard Dipende da cosa intendi per standard di "qualità". Dal punto di vista tecnico, una M10 è meglio di un iPhone. Tuttavia, con un iPhone puoi probabilmente catturare dei momenti più spontanei
davidalanharvey @vincentbgirard Per il mio tipo di lavoro che è per lo più creare una relazione con le persone so che potrei realizzare tutto un servizio per una rivista con un iPhone e tu non noteresti la differenza. Dai un'occhiata al mio libro su Rio. "Based on a true story" e dimmi quali fotografie sono state fatte con un iPhone e quali con una Leica. Ho usato entrambe. E' un libro di grande formato e avresti difficoltà a distinguerle. Da questo punto di vista quindi non volevo certo fuorviare
...
vincentbgirard @davidalanharvey se parliamo di fotografia documentaria sono "ok" ma possiamo ottenere una stampa fine art con uno smartphone, questo è discutibile. Tuttavia, mi fa piacere che ne stiamo parlando
...
davidalanharvey @vincentbgirard Se parliamo di grandi stampe fine art un file di grosse dimensioni o la pellicola è ovviamente preferibile. Per questo motivo uso la GFX, scatto con pellicola medio formato e stampo in camera oscura per alcuni collezionisti. Tuttavia non era di questo che stavamo parlando. Il tuo lavoro per quello che vedo su IG è per lo più street photography e potrebbe essere fatto con lo smartphone. Posso dire che alle aste di stampe fine art ho visto di tutto dalla ferrotipia alle Holga alle Polaroid. Ma questa è inziata come una chiacchierata anzitutto sul VEDERE le immagini. Hai visto il libro Libyan Sugar di Mike Brown? Realizzato interamente con un iPhone 4!! Nel tuo caso di sicuro hai bisogno di focalizzarti su quello che stai cercando di esprimere. Dalle foto su IG non lo capisco. Non c'è originalità stile o un focus. Definisci questo prima e poi scegli la fotocamera che risponde meglio ai tuoi bisogni. Alla fine parliamo di FOTOGRAFIE. Una brutta fotografia ad alta risoluzione è sempre una brutta fotografia.
...
vincentbgirard @davidalanharvey grazie per aver dato un'occhiata alle mie foto su IG hai altri consigli da darmi? Non riesco a decidermi se dedicarmi solo al bianco e nero o al colore
...
davidalanharvey @vincentbgirard mi sembra che tu preferisca il BN. Dico sempre ai fotografi di fare ciò che sembra loro più congeniale. Non ha alcun senso provare ad essere qualcun'altro
vincentbgirard @davidalanharvey Grazie mille per i consigli David, mi tengo la mia m4 con pellicola HP5 e alcune medio formato 6x& con le quali mi sento a mio agio, ero un po' in confusione. Ti aspetto per un workshop a Washington sarò entusiasta di partecipare. P.S ho guardato Libyan Sugar di Brown ed è meraviglioso
...
Oltre al fatto che mi ha stupito il fatto che David Alan Harvey risponda a tutti i commenti, tre sono le lezioni che ho tratto da questo dialogo online:
  • Il miglior investimento è assegnarsi un progetto fotografico
  • Prima bisogna capire cosa si vuole esprimere con la propria fotografia, poi si può scegliere la fotocamera
  • Fai ciò che ti è più congeniale. Non si guadagna nulla a scimmiottare gli altri.
Nessuna di queste ha nulla a che vedere con l'acquisto di una nuova macchina fotografica. :)

Ciao
Giovanni B.

PS: Ti piace? Condividi, grazie!

Commenti

  1. Alla faccia dei forum imbottiti di post sulle dimensioni dei sensori... :):)
    La progettualità è fondamentale. Nel mio piccolo riesco a tirar fuori immagini discrete solo quando ho un progetto da portare avanti, anche piccolo e stupido.
    Il tuo blog mi piace. Mi permette di esprimere le mie idee.
    Grazie
    Ciao
    Alberto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Alberto. Troppo attenzione all'attrezzatura, e poco al messaggio: era la strada che avevo iniziato a percorrere anch'io con Mag72. Perchè parlare di attrezzatura fa fare i numeri.
      Poi ho deciso di fare una cosa che mi piacesse: cercare di parlare di fotografia, di idee. Per questo mi fa piacere che il mio blog ti piaccia, ancora di più perchè ti "permette di esprimere le tue idee". Restassimo solo noi due a leggerlo (non è così, al momento siamo più di 2500 ogni giorno) per me sarebbe comunque un successo!

      A presto
      Giovanni

      Elimina
    2. ti meriti i 2500 sperando diventino molti di più
      ciao

      Elimina
  2. 'Oltre al fatto che mi ha stupito il fatto che David Alan Harvey risponda a tutti i commenti....'
    Siamo arrivati al punto di rimanere stupiti dalla buona educazione?
    E comunque i Veri Grandi Fotografi non hanno bisogno di 'tirarsela' o di sentirsi superiori. Sono grandi. Punto. E lui è un grande. E come tutti i grandi è umile e umano. L'ho visto di recente a Roma a una sua mostra e credo che tanta gente abbia ancora molto da imparare da lui.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In un mondo di maleducazione imperante, dove i capi-ufficio ti parlano senza nemmeno guardarti, gli impiegati allo sportello ti trattano come un deficiente se osi chiedere qualcosa, e le parole "grazie" e "prego" sì, rimango stupito e anche un po' commosso nel notare la normalità di un fotografo indiscutibilmente grande.
      Purtroppo, non tutti i grandi sono umili e umani, anche se credo di intendere ciò che sottintendi: non si può essere veramente grandi se non si sa essere "umili e umani".
      Sul fatto che tanta gente abbia ancora molto da imparare da lui, io non ho dubbi. Sono il primo. Per questo lo seguo :)

      Ciao, e grazie
      Giovanni

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Tutti i concorsi di fotografia del 2025

Di seguito trovate il calendario dei migliori concorsi fotografici (gratuiti o a pagamento) in scadenza nei prossimi mesi. Sono stati selezionati sulla base di due criteri semplici semplici (e alternativi tra di loro): la rilevanza , intesa come vera visibilità (ad esempio i Sony World Photography Awards ) o la possibilità di esporre nei principali festival fotografici; l' importo del premio , che deve essere almeno dignitoso (solitamente pari o superiore a 1.000 euro). Verifico sempre tutte le informazioni ma vi consiglio di controllare sempre, con un certo anticipo, almeno : la scadenza; l'importo di partecipazione; quali diritti sull'immagine vengono ceduti all'organizzatore del concorso . Le date di scadenza indicate si riferiscono molto spesso alla data e ora locale del Paese che ospita l'organizzazione del concorso, quindi occhio al fuso orario ; meglio controllare e iscriversi per tempo. Prima di partecipare suggerisco di valutare attentamente qua...

Passeggiate facili sul Gran Sasso per tutta la famiglia

Cercavo un'alternativa alle Dolomiti che non fosse troppo lontana da Roma, e posso dirti con tutta tranquillità che l'ho trovata nel Gran Sasso, nello splendido altopiano di Campo Imperatore e nelle montagne circostanti. Fuji X-E1 + 18-55mm | Il Corno Grande E, contrariamente alle aspettative, è un'ottima meta anche se si vogliono organizzare delle brevi escursioni con i figli. O meglio, il Gran Sasso è piuttosto irto e roccioso (come il nome suggerisce), ma tutto attorno il paesaggio si fa più dolce ed è possibile passeggiare anche con dei bambini piccoli in tutta tranquillità. Se vuoi portare i tuoi bambini in montagna, ecco qualche passeggiata facile facile sul Gran Sasso. Senza mai rinunciare a panorami mozzafiato. I sentieri sono indicati con la numerazione che trovi sulla carta del CAI / Sezione dell'Aquila - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in scala 1:25000. Prima di proseguire, ricordati che una passeggiata in montagna, per quanto fac...

I software, gratuiti o a pagamento, per la fotografia e i video

Di seguito condivido un elenco aggiornato di software per la fotografia e per il montaggio e l'editing video e audio, che possono essere considerate delle valide  alternative a Lightroom, Photoshop, Avid, Premiere Pro ecc.  Ho inserito sia software completamente gratuiti  ( GIMP, Krita, Row Therapee, darktable, da Vinci Resolve, ecc)  sia software a pagamento. La cosa migliore da fare, secondo me, è scaricare uno o più software gratuiti e provarli per qualche settimana: spesso non hanno nulla da invidiare ai software a pagamento . Prima di passare all'elenco dei software segnalo questo video di Joris Hermans, un content creator che ha sostituito tutte le sue app Adobe con altri software gratuiti o con pagamento "una tantum" e che si dichiara più che soddisfatto della scelta fatta. Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, scrivilo nei commenti, spiegando anche perchè lo reputi valido. Alternative gratuite a Photoshop GIMP - Vi...