Passa ai contenuti principali

Pensieri e fotografie passeggiando di notte per le strade dell'Aquila

Sono stato a L'Aquila, a 7 anni dalla notte del terremoto, e mi è difficile raccogliere le idee per scriverne, ma altrettanto difficile mi è l'idea di non scrivere nulla.
Mi spiacerebbe cadere nella retorica, mi sembrerebbe offensivo; proverò a raccontarti quindi i miei pensieri nel modo più neutro possibile.

Street photography di notte per le strade di L'Aquila

Nonostante tutto quello che avevo letto sui giornali e visto su internet, non mi aspettavo quello che poi ho visto.
Questo volevo dirti: è stata una cosa immane.
Più di quello che ti sei immaginato, più di quello che credi di avere visto e capito.
E, nonostante siano passati tanti anni, molte cicatrici sembrano ancora ferite aperte.

Street photography di notte per le strade di L'Aquila

Non è, credimi, un giudizio politico, di quello che si sarebbe potuto fare e non è stato fatto, o viceversa: quello che ho visto è così grande che non saprei da dove iniziare.
Interi paesi trasformati in un unico grande cantiere.

Street photography di notte per le strade di L'Aquila

E il cuore di L'Aquila stesso che è un immenso cantiere.
Cammini per le vie, la sera, in mezzo ad una splendida folla: tutto normale, se non fosse che l'odore dominante è quello del cemento fresco. Ed è una sensazione strana.

Street photography di notte per le strade di L'Aquila

Non fosse per le impalcature, però, e per l'odore del cemento, ti sembrerebbe di essere a passeggio in una qualsiasi sera d'estate per le vie di una cittadina qualsiasi.
Anzi, per le vie di una qualsiasi vivace cittadina.
Credo che sia per questo motivo che sono passato dal bianco e nero ai vibranti colori della Velvia.

Street photography di notte per le strade di L'Aquila

La normalità delle situazioni (le ragazze che passeggiano, la coppia ancora timida, gli amici che rientrano discutendo) ha per fortuna messo in crisi i miei pensieri.
Questa città è ancora bella, è già bella, e tornerà alla bellezza di un tempo.
Se lo meritano tutte le persone che affollano le sue vie, e la rendono viva.

Street photography di notte per le strade di L'Aquila

Questo pensavo mentre camminavo tra la gente, per poi staccarmi dal corso principale per provare a perdermi, senza successo, nelle vie laterali.

Street photography di notte per le strade di L'Aquila

Può darsi che nei prossimi giorni, o nelle prossime ore, torni a rivedere il testo. A metterci mano, a cancellarlo, a riscriverlo da capo.
Forse per eliminarlo del tutto lasciando solo le fotografie.

Street photography di notte per le strade di L'Aquila

Perché, te l'ho detto, mi sono misurato con una cosa più grande di me. E sto solo provando a rimettere in ordine i miei pensieri.

Buona notte
Giovanni B.

Commenti

  1. Sono stato quest'anno a L'Aquila e devo ammettere che tutto quello che hai scritto qui è vero. La mia permanenza è stata solo di una giornata, ma c'è stata una cosa che mi ha colpito, il deserto delle prime ore del pomeriggio. Vero è che magari sono tutti a pranzo, ma è indescrivibile la sensazione di passeggiare per queste strade del centro in ri-costruzione e non vedere nessuno!
    Comunque tu sei riuscito a regalare un momento di vita serena con i tuoi scatti!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Davide. L'Aquila è una città bellissima, e il modo migliore (e anche il più bello) per contribuire alla sua rinascita è tornare a fare i turisti e a popolare i suoi locali. :)

      Buon fine settimana
      Giovanni

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Tutti i concorsi di fotografia del 2025

Di seguito trovate il calendario dei migliori concorsi fotografici (gratuiti o a pagamento) in scadenza nei prossimi mesi. Sono stati selezionati sulla base di due criteri semplici semplici (e alternativi tra di loro): la rilevanza , intesa come vera visibilità (ad esempio i Sony World Photography Awards ) o la possibilità di esporre nei principali festival fotografici; l' importo del premio , che deve essere almeno dignitoso (solitamente pari o superiore a 1.000 euro). Verifico sempre tutte le informazioni ma vi consiglio di controllare sempre, con un certo anticipo, almeno : la scadenza; l'importo di partecipazione; quali diritti sull'immagine vengono ceduti all'organizzatore del concorso . Le date di scadenza indicate si riferiscono molto spesso alla data e ora locale del Paese che ospita l'organizzazione del concorso, quindi occhio al fuso orario ; meglio controllare e iscriversi per tempo. Prima di partecipare suggerisco di valutare attentamente qua...

Passeggiate facili sul Gran Sasso per tutta la famiglia

Cercavo un'alternativa alle Dolomiti che non fosse troppo lontana da Roma, e posso dirti con tutta tranquillità che l'ho trovata nel Gran Sasso, nello splendido altopiano di Campo Imperatore e nelle montagne circostanti. Fuji X-E1 + 18-55mm | Il Corno Grande E, contrariamente alle aspettative, è un'ottima meta anche se si vogliono organizzare delle brevi escursioni con i figli. O meglio, il Gran Sasso è piuttosto irto e roccioso (come il nome suggerisce), ma tutto attorno il paesaggio si fa più dolce ed è possibile passeggiare anche con dei bambini piccoli in tutta tranquillità. Se vuoi portare i tuoi bambini in montagna, ecco qualche passeggiata facile facile sul Gran Sasso. Senza mai rinunciare a panorami mozzafiato. I sentieri sono indicati con la numerazione che trovi sulla carta del CAI / Sezione dell'Aquila - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in scala 1:25000. Prima di proseguire, ricordati che una passeggiata in montagna, per quanto fac...

I software, gratuiti o a pagamento, per la fotografia e i video

Di seguito condivido un elenco aggiornato di software per la fotografia e per il montaggio e l'editing video e audio, che possono essere considerate delle valide  alternative a Lightroom, Photoshop, Avid, Premiere Pro ecc.  Ho inserito sia software completamente gratuiti  ( GIMP, Krita, Row Therapee, darktable, da Vinci Resolve, ecc)  sia software a pagamento. La cosa migliore da fare, secondo me, è scaricare uno o più software gratuiti e provarli per qualche settimana: spesso non hanno nulla da invidiare ai software a pagamento . Prima di passare all'elenco dei software segnalo questo video di Joris Hermans, un content creator che ha sostituito tutte le sue app Adobe con altri software gratuiti o con pagamento "una tantum" e che si dichiara più che soddisfatto della scelta fatta. Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, scrivilo nei commenti, spiegando anche perchè lo reputi valido. Alternative gratuite a Photoshop GIMP - Vi...