Passa ai contenuti principali

Simulazione pellicola ACROS: come funziona e perchè non arriverà sulle Fuji X-T1, X-T10, X-E2s

La modalità di simulazione pellicola ACROS sfrutta a fondo le componenti hardware della Fuji X-Pro2 e della Fuji X-T2; per questo non arriverà,  nè potrà mai arrivare, sulla Fuji X-T1, X-T10 o X-E2s.

La curva dei toni della modalità di simulazione pellicola ACROS della Fuji X-Pro2
La curva dei toni della modalità "ACROS". Foto di Patrick LaRoque

Lo dice Fuji ("The Newest Film Simulation ACROS", articolo che spiega nel dettaglio il funzionamento della nuova modalità di simulazione pellicola e precisa che, oltre agli elementi "soft", ovvero:
  • curva dei toni specifica
  • algoritmo di riduzione del rumore ridisegnato ad hoc per ACROS
  • e algoritmo per la definizione della grana, che varia al variare della sensibilità e della luminosità dell'aerea dell'immagine
ACROS ha bisogno della risoluzione del nuovo sensore X-Trans CMOS III e della potenza di calcolo del nuovo processore X-Processor Pro. Un "semplice" aggiornamento del firmware della X-T1, X-T10 o della X-E2s, pertanto, non sarebbe sufficiente:
The fine detail that ACROS achieves is only possible with the resolution power of 24MP. And the complex grain effect is only possible with the powerful X-Processor Pro engine. It may be possible that the same concept can be achieved without the two new devices, but can we say that to be "ACROS"? The answer is "No." We would not release a quality that does not meet our standard.

Il processore ed il sensore della Fuji X-Pro2
Il processore d'immagine e il sensore della Fuji X-Pro2

Nè ACROS potrà essere simulata in post-produzione partendo da un file RAW opportunamente rielaborato:
We also think that it is very unlikely that any RAW conversion software would achieve what "ACROS" achieves. We all know that there are excellent RAW conversion software in the market, but we also believe that the magic of X-Processor Pro is not so easily solved.
E' fatta: il file JPEG SOOC batte il file RAW! :)

Patrick LaRoque sta scrivendo dei post interessanti su questa nuova modalità di simulazione pellicola: "ACROS & new expanded settings", in "An X-PRO2 collective review", e "X-PRO2, ACROS & SOOC...".
Entrambi, indipendentemente dall'interesse specifico per l'argomento, sono sempre un ottimo modo per cominciare la giornata. O la settimana :)

Ciao
Giovanni

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutti i concorsi di fotografia del 2025

Di seguito trovate il calendario dei migliori concorsi fotografici (gratuiti o a pagamento) in scadenza nei prossimi mesi. Sono stati selezionati sulla base di due criteri semplici semplici (e alternativi tra di loro): la rilevanza , intesa come vera visibilità (ad esempio i Sony World Photography Awards ) o la possibilità di esporre nei principali festival fotografici; l' importo del premio , che deve essere almeno dignitoso (solitamente pari o superiore a 1.000 euro). Verifico sempre tutte le informazioni ma vi consiglio di controllare sempre, con un certo anticipo, almeno : la scadenza; l'importo di partecipazione; quali diritti sull'immagine vengono ceduti all'organizzatore del concorso . Le date di scadenza indicate si riferiscono molto spesso alla data e ora locale del Paese che ospita l'organizzazione del concorso, quindi occhio al fuso orario ; meglio controllare e iscriversi per tempo. Prima di partecipare suggerisco di valutare attentamente qua...

Passeggiate facili sul Gran Sasso per tutta la famiglia

Cercavo un'alternativa alle Dolomiti che non fosse troppo lontana da Roma, e posso dirti con tutta tranquillità che l'ho trovata nel Gran Sasso, nello splendido altopiano di Campo Imperatore e nelle montagne circostanti. Fuji X-E1 + 18-55mm | Il Corno Grande E, contrariamente alle aspettative, è un'ottima meta anche se si vogliono organizzare delle brevi escursioni con i figli. O meglio, il Gran Sasso è piuttosto irto e roccioso (come il nome suggerisce), ma tutto attorno il paesaggio si fa più dolce ed è possibile passeggiare anche con dei bambini piccoli in tutta tranquillità. Se vuoi portare i tuoi bambini in montagna, ecco qualche passeggiata facile facile sul Gran Sasso. Senza mai rinunciare a panorami mozzafiato. I sentieri sono indicati con la numerazione che trovi sulla carta del CAI / Sezione dell'Aquila - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in scala 1:25000. Prima di proseguire, ricordati che una passeggiata in montagna, per quanto fac...

I software, gratuiti o a pagamento, per la fotografia e i video

Di seguito condivido un elenco aggiornato di software per la fotografia e per il montaggio e l'editing video e audio, che possono essere considerate delle valide  alternative a Lightroom, Photoshop, Avid, Premiere Pro ecc.  Ho inserito sia software completamente gratuiti  ( GIMP, Krita, Row Therapee, darktable, da Vinci Resolve, ecc)  sia software a pagamento. La cosa migliore da fare, secondo me, è scaricare uno o più software gratuiti e provarli per qualche settimana: spesso non hanno nulla da invidiare ai software a pagamento . Prima di passare all'elenco dei software segnalo questo video di Joris Hermans, un content creator che ha sostituito tutte le sue app Adobe con altri software gratuiti o con pagamento "una tantum" e che si dichiara più che soddisfatto della scelta fatta. Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, scrivilo nei commenti, spiegando anche perchè lo reputi valido. Alternative gratuite a Photoshop GIMP - Vi...