Passa ai contenuti principali

Che ne pensi delle fotografie di Luigi Ghirri?

Mi scrive Ena:
"ho di recente discusso animatamente di Luigi Ghirri con tuo fratello.
Tu che ne pensi di lui?"
Che ne penso, io, di Luigi Ghirri?


Penso che abbia realizzato quello che lui stesso scrisse su di una sua fotografia nel 1981:
"... chiunque possieda un apparecchio fotografico, anche il più modesto, potrà pervenire, talvolta, a grandi risultati, d'arte, di poesia."
Certo, nella sua enorme produzione fotografica (qui trovi alcuni dei suoi libri) ci sono fotografie che prediligo ad altre, ed alcune che proprio non capisco, ma a Ghirri invidio l'incredibile capacità di vedere l'arte nei paesaggi (o meglio, negli ambienti e nelle situazioni) quotidiani.

Ancora, cosa gli invidio?
Il senso del ritmo, delle proporzioni e degli equilibri, talmente innato - nelle sue fotografie - che non lo noti finchè non ti trovi a domandarti "ma cosa rende questo situazione così banale una fotografia così speciale?".
Talmente innato che le nozioni di Kandinskij sulle forme geometriche o di Henri Cartier-Bresson sulle proporzioni mi diventano, finalmente, chiare.

Ecco, questo penso di Ghirri; e tieni presente che la metafisica, genere cui di solito si tende ad associare Ghirri, in pittura non mi dice quasi nulla e che, in fotografia, la mia predilezione è per il reportage.
A questo punto, però, mi piacerebbe sapere di cosa avete discusso voi due.


Ciao
Giovanni B.

Commenti

  1. sostanzialmente concordo con te.
    Ghirri è uno dei miei fotografi italiani preferiti, è uno di quelli che sento più vicini per poetica e stile.
    maestro del colore e della composizione, ha una sensibilità che credo a volte possa non venire capita.
    Pietro lo ha definito un 'cliché'.
    Io sono rimasta basita. Molte cose puoi dire di Ghirri ma non che è un cliché, dal mio punto di vista.
    Oltre che raffinatissimo lo trovo spsso geniale, e assolutamente unico nel panorama italiano.
    Anch'io prediligo il reportage e la fotografia che, in generale, 'racconta'.
    Ghirri racconta molto dell'Emilia facedonti sbirciare dalla porta di una camera da letto, o semplicemente esaltando i colori scaldati dalla luce su una parete.
    Conosco bene quei paesaggi, quelle case e quei colori, e forse anche per questo Ghirri mi è particolarmente caro.
    Pietro ha visto, nel libro antologico che gli ho prestato, solo le sue abilità tecniche, e nulla più.
    MAH!!
    lo inviterò a leggere il post.

    visto che ci siamo tanti auguri!
    ena

    RispondiElimina
  2. A questo punto aspetto il commento di Pietro.
    Certo, le "abilità tecniche" di Ghirri sono indiscutibili, ma secondo me sono gli elementi indispensabili per costruire un messaggio fotografico: se non ho le competenze, come faccio a realizzare lo "scatto" che visualizzo?

    Io i colori e i paesaggi dell'Emilia li conosco poco, molto poco (solo da turista, direi), ma forse anche per questa mia estraneità a questi luoghi riesco ad astrarre facilmente dal luogo particolare e a visualizzarlo come luogo astratto.

    Ciao
    Giovanni B.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Tutti i concorsi di fotografia del 2025

Di seguito trovate il calendario dei migliori concorsi fotografici (gratuiti o a pagamento) in scadenza nei prossimi mesi. Sono stati selezionati sulla base di due criteri semplici semplici (e alternativi tra di loro): la rilevanza , intesa come vera visibilità (ad esempio i Sony World Photography Awards ) o la possibilità di esporre nei principali festival fotografici; l' importo del premio , che deve essere almeno dignitoso (solitamente pari o superiore a 1.000 euro). Verifico sempre tutte le informazioni ma vi consiglio di controllare sempre, con un certo anticipo, almeno : la scadenza; l'importo di partecipazione; quali diritti sull'immagine vengono ceduti all'organizzatore del concorso . Le date di scadenza indicate si riferiscono molto spesso alla data e ora locale del Paese che ospita l'organizzazione del concorso, quindi occhio al fuso orario ; meglio controllare e iscriversi per tempo. Prima di partecipare suggerisco di valutare attentamente qua...

Passeggiate facili sul Gran Sasso per tutta la famiglia

Cercavo un'alternativa alle Dolomiti che non fosse troppo lontana da Roma, e posso dirti con tutta tranquillità che l'ho trovata nel Gran Sasso, nello splendido altopiano di Campo Imperatore e nelle montagne circostanti. Fuji X-E1 + 18-55mm | Il Corno Grande E, contrariamente alle aspettative, è un'ottima meta anche se si vogliono organizzare delle brevi escursioni con i figli. O meglio, il Gran Sasso è piuttosto irto e roccioso (come il nome suggerisce), ma tutto attorno il paesaggio si fa più dolce ed è possibile passeggiare anche con dei bambini piccoli in tutta tranquillità. Se vuoi portare i tuoi bambini in montagna, ecco qualche passeggiata facile facile sul Gran Sasso. Senza mai rinunciare a panorami mozzafiato. I sentieri sono indicati con la numerazione che trovi sulla carta del CAI / Sezione dell'Aquila - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in scala 1:25000. Prima di proseguire, ricordati che una passeggiata in montagna, per quanto fac...

I software, gratuiti o a pagamento, per la fotografia e i video

Di seguito condivido un elenco aggiornato di software per la fotografia e per il montaggio e l'editing video e audio, che possono essere considerate delle valide  alternative a Lightroom, Photoshop, Avid, Premiere Pro ecc.  Ho inserito sia software completamente gratuiti  ( GIMP, Krita, Row Therapee, darktable, da Vinci Resolve, ecc)  sia software a pagamento. La cosa migliore da fare, secondo me, è scaricare uno o più software gratuiti e provarli per qualche settimana: spesso non hanno nulla da invidiare ai software a pagamento . Prima di passare all'elenco dei software segnalo questo video di Joris Hermans, un content creator che ha sostituito tutte le sue app Adobe con altri software gratuiti o con pagamento "una tantum" e che si dichiara più che soddisfatto della scelta fatta. Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, scrivilo nei commenti, spiegando anche perchè lo reputi valido. Alternative gratuite a Photoshop GIMP - Vi...