100 Leica Stories: un secolo di fotografie, storie e curiosità

Quest’anno Leica compie cent’anni, e per festeggiare esce “100 Leica Stories”: un libro che raccoglie immagini iconiche, curiosità inaspettate e storie personali legate a questa piccola fotocamera che ha rivoluzionato il modo di fotografare.

Copertina del volume di fotografia 100 Leica Stories

Dentro ci trovi un po’ di tutto: le immagini che hanno segnato il Novecento, da Cartier-Bresson a Salgado, passando per momenti storici come la fine della guerra o le proteste contro la guerra in Vietnam, ma anche aneddoti più leggeri, come il francobollo dedicato a Leica o il disco con inciso il suo inno ufficiale. Non mancano nemmeno i reperti speciali dall’archivio Leica e oggetti curiosi raccolti dalla community, che ha contribuito con storie personali e cimeli riscoperti in soffitta.

Ma “100 Leica Stories” non è solo un libro fotografico: è anche una raccolta di dettagli sul design, la pubblicità e la tecnologia che hanno reso Leica un marchio riconoscibile in tutto il mondo. E se pensi di sapere già tutto su Leica, potresti sorprenderti: tra viaggi sulla Transiberiana, spedizioni in Groenlandia e ritratti inaspettati, questo libro mostra quanto la fotografia sia stata (e sia ancora) uno strumento per raccontare il mondo.

Il volume ha 320 pagine, oltre 170 immagini e un formato compatto (200 x 260 mm) con una copertina rigida elegante, disponibile in tedesco dal 26 giugno e in inglese dal 14 luglio presso i Leica Store e online, al prezzo consigliato di 70 euro.

Se Leica è stata testimone di un secolo, questo libro è un modo semplice e piacevole per scoprire, o riscoprire, la sua storia.

Di seguito il comunicato stampa.

100 Leica Stories

Leica Camera AG celebra quest’anno il centenario della Leica I. Nel nuovo libro “100 Leica Stories” sono raccolti tanti episodi emozionanti della sua storia. Oltre a presentarla come capolavoro tecnico, il volume illustra anche e soprattutto il ruolo unico che Leica ha svolto nel complesso legame con gli eventi che si sono susseguiti nel tempo. Leica è testimone di un secolo, con scatti, documenti, istantanee e serie che hanno dato forma all’immagine complessiva degli ultimi cento anni. Grazie al contributo dato dalle esperienze e conoscenze di innumerevoli fotografe e fotografi, la Leica è divenuta una fotocamera irrinunciabile nel racconto della modernità. Il volume, dunque, presenta una raccolta delle immagini più famose immortalate da grandi fotoreporter con le loro Leica. E dietro le immagini, il racconto delle storie: l’uomo che salta la pozzanghera alla Gare Saint-Lazare di Henri Cartier-Bresson, il ritratto della “Ragazza con Leica” di Alexander Rodčenko, o ancora gli autoritratti di Ilse Bing – scatti che sono parte integrante del patrimonio artistico del XX secolo. Che si tratti della fine della guerra con la bandiera sovietica sul Reichstag di Berlino immortalata da Jewgeni Chaldej, della famosa immagine “Der Degendieb” (Il ladro della spada) di Robert Lebeck, divenuta simbolo della fine del colonialismo, o della foto di Marc Riboud con la ragazza che affronta la guardia nazionale americana per dire no alla guerra: lungo è l’elenco dei momenti storici resi indimenticabili grazie alla documentazione fotografica. Nel volume si possono ammirare anche le immagini di fotografi coraggiosi che raccontano catastrofi e disastri ecologici: i pozzi di petrolio in fiamme nel Kuwait di Sebastião Salgado, l’ammonimento visivo di Marco Cortesi su Černobyl, i reportage della guerra in Iraq di Dominic Nahr. Leica si dimostra sempre una cronista molto precisa.

Fotografia di strada di passanti ad un incrocio a New York City. Autore Joel Meyerowitz
Joel Meyerowitz: Gold Corner, New York City, USA 1974. Da 100 Leica Stories

La serie di immagini è ampliata da temi quali Leica e il design, Leica e la musica, Leica e Hollywood: quest’opera è un vero caleidoscopio, costellato da tantissime tesserine che compongono il mosaico della ricca storia di Leica. Chi crede di sapere già tutto su Leica rimarrà stupito dal materiale raccolto in questo volume.

Oltre a immagini glamour e di storia contemporanea, catturate dall’occhio di fotografi professionisti, sono i molti ricordi personali a rendere il libro così speciale. I preparativi per questo vasto progetto sono cominciati lo scorso anno con un appello alla community di Leica, in cui si invitavano i membri a inviare le proprie storie ed esperienze. La risposta è stata travolgente.

Cimeli di famiglia, oggetti ritrovati in soffitta o di valore affettivo: una miriade di storie che hanno contribuito ad arricchire la varietà di questo volume del centenario, per il quale si è potuto attingere anche dagli innumerevoli tesori dell’archivio Leica.

Ad accompagnare le 100 storie, il libro offre in appendice anche una cronaca che documenta con dovizia di particolari la storia aziendale di Leica, con gli eventi e i personaggi più importanti che l’hanno caratterizzata. Nel volume sono presentate tutte le fotocamere, dalle prime Leica sino ai modelli più recenti; questo lo rende anche un’importante opera di consultazione per tutti gli appassionati di tecnica e fotografia e per chiunque voglia approfondire la storia di Leica.

100 Leica Stories”: immagini iconiche, momenti che hanno sconvolto il mondo, eventi personali, aneddoti per lo più sconosciuti, reperti curiosi, capisaldi tecnici e approfondimenti interessanti sul mondo Leica; il libro fotografico è una testimonianza inedita delle tante sfaccettature della storia di un secolo con Leica.

"100 Leica Stories", copertina rigida, 320 pagine, oltre 170 illustrazioni, edizione in tedesco e in inglese, 200 x 260 mm. Le vendite saranno aperte in Germania dal 26 giugno 2025, a livello internazionale dal 14 luglio 2025. Il volume è disponibile presso i Leica Store di tutto il mondo, nello store online di Leica, nello store online LFI e presso i rivenditori autorizzati. Il prezzo di vendita consigliato è 70,00 € IVA inclusa.

Commenti