Passa ai contenuti principali

Fotografia Calabria Festival 2025: la fotografia contemporanea torna in Calabria

Dal 1° agosto al 12 ottobre 2025, il borgo di San Lucido (CS) si trasforma in un palcoscenico internazionale della fotografia contemporanea con la IV edizione del Fotografia Calabria Festival. Ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Pensiero Paesaggio, con la direzione artistica di Anna Catalano, il festival è sostenuto da Strategia Fotografia 2024 e promosso dal Ministero della Cultura.

Fotografia di Piazza Duomo a Firenze invasa dai turisti
Alessandro Toscano | Overtourism - Florence, Piazza Duomo 

Un viaggio visivo tra radici e luoghi

Il tema di quest'anno, “Radici comuni: luoghi”, invita a esplorare il rapporto profondo tra spazi e identità. Ogni luogo – fisico, culturale o immaginario – porta con sé una memoria collettiva e personale, elementi che la fotografia può trasformare in racconto visivo.

Mostre e autori: i primi nomi in lineup

Il festival ospiterà 15 mostre, presentando lavori di fotografi e fotografe da tutto il mondo. Tra i primi nomi annunciati:

  • Lys Arango (Spagna) – The River Ran Blank: la trasformazione post-industriale delle Asturie tra memoria e futuro.
  • Marie Tomanova (Repubblica Ceca / USA) – It Was Once My Universe: il ritorno a casa dopo anni di assenza e il senso di appartenenza.
  • Archivio Luce CinecittàLa memoria delle Stazioni: viaggio nell’Italia raccontata attraverso le sue grandi stazioni ferroviarie.
  • Mykhaylo Palinchak (Ucraina) – Highlight: un progetto che documenta i luoghi dei crimini di guerra russi in Ucraina.
  • Kazuaki Koseki (Giappone) – Summer Fairies: un’indagine sulla fragile bellezza delle lucciole Himebotaru nelle foreste di Yamagata.
  • Alessandro Toscano (Italia) – Overturism: il turismo di massa e la trasformazione delle città d’arte.
  • Alessandro Mallamaci (Italia) – Un luogo bello: il paesaggio tra bellezza e degrado lungo la fiumara Sant’Agata.
  • Hashem Shakeri (Iran) – Cast Out of Heaven: le città satellite di Teheran e la precarietà sociale.

Nelle prossime settimane saranno annunciati nuovi autori e mostre che arricchiranno ulteriormente il programma del festival.

Premio e collaborazioni

Il Fotografia Calabria Festival Award 2025 premia giovani talenti con 3.000 euro e l’esposizione della loro opera. Tra i giurati, esperti di Internazionale, Vogue Italia e Archivio Luce Cinecittà. Le candidature sono aperte fino alle ore 23:59 italiane del 2 maggio 2025, tutte le informazioni per partecipare le trovate sulla pagina del FCF Award 2025.

Torna anche Residenza Radicale, il progetto in collaborazione con Amarelli, storica fabbrica di liquirizia di Corigliano-Rossano, che quest'anno si espande grazie a un partenariato con il Deck di Singapore, creando un ponte culturale tra Calabria e Asia.

Un festival per tutti

Con il sostegno della Fondazione Deloitte, il festival entra nelle scuole, coinvolgendo giovani studenti in un percorso di formazione fotografica. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, per la prima volta le mostre saranno accessibili con supporti tiflodidattici.

📅 Info e programma aggiornato: www.fotografiacalabriafestival.it

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutti i concorsi di fotografia del 2025

Di seguito trovi il calendario dei migliori concorsi fotografici (gratuiti o a pagamento) in scadenza nei prossimi mesi, selezionati per te sulla base di due criteri semplici semplici (e alternativi tra di loro): la rilevanza, intesa come vera visibilità (ad esempio i Sony World Photography Awards ) o l'esposizione in rassegne fotografiche di rilevo nazionale o internazionale; l' importo del premio , che deve essere almeno dignitoso (solitamente pari o superiore a 1.000 euro). Verifico sempre tutte le informazioni ma ti consiglio di controllare sempre, con un certo anticipo, almeno : la scadenza; l'importo di partecipazione; quali diritti sull'immagine cedi all'organizzatore del concorso . Le date di scadenza indicate si riferiscono molto spesso alla data e ora locale del Paese che ospita l'organizzazione del concorso, quindi occhio al fuso orario ; meglio controllare e iscriversi per tempo. Prima di partecipare suggerisco di valutare attentamente qu...

Passeggiate facili sul Gran Sasso per tutta la famiglia

Cercavo un'alternativa alle Dolomiti che non fosse troppo lontana da Roma, e posso dirti con tutta tranquillità che l'ho trovata nel Gran Sasso, nello splendido altopiano di Campo Imperatore e nelle montagne circostanti. Fuji X-E1 + 18-55mm | Il Corno Grande E, contrariamente alle aspettative, è un'ottima meta anche se si vogliono organizzare delle brevi escursioni con i figli. O meglio, il Gran Sasso è piuttosto irto e roccioso (come il nome suggerisce), ma tutto attorno il paesaggio si fa più dolce ed è possibile passeggiare anche con dei bambini piccoli in tutta tranquillità. Se vuoi portare i tuoi bambini in montagna, ecco qualche passeggiata facile facile sul Gran Sasso. Senza mai rinunciare a panorami mozzafiato. I sentieri sono indicati con la numerazione che trovi sulla carta del CAI / Sezione dell'Aquila - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in scala 1:25000. Prima di proseguire, ricordati che una passeggiata in montagna, per quanto fac...

I software, gratuiti o a pagamento, per la fotografia e i video

Di seguito condivido un elenco aggiornato di software per la fotografia e per il montaggio e l'editing video e audio, che possono essere considerate delle valide  alternative a Lightroom, Photoshop, Avid, Premiere Pro ecc.  Ho inserito sia software completamente gratuiti  ( GIMP, Krita, Row Therapee, darktable, da Vinci Resolve, ecc)  sia software a pagamento. La cosa migliore da fare, secondo me, è scaricare uno o più software gratuiti e provarli per qualche settimana: spesso non hanno nulla da invidiare ai software a pagamento . Prima di passare all'elenco dei software segnalo questo video di Joris Hermans, un content creator che ha sostituito tutte le sue app Adobe con altri software gratuiti o con pagamento "una tantum" e che si dichiara più che soddisfatto della scelta fatta. Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, scrivilo nei commenti, spiegando anche perchè lo reputi valido. Alternative gratuite a Photoshop GIMP - Vi...