Passa ai contenuti principali

Il corso Reuters di introduzione al giornalismo digitale è gratuito

Reuters, nota agenzia di stampa britannica, già da qualche mese ha reso disponibile online un programma formativo di introduzione al giornalismo digitale. Creato dai redattori e giornalisti di Reuters, si svolge esclusivamente online, si completa in meno di due ore ed è gratuito; provare non costa veramente nulla.

Così mi sono iscritto. Le premesse, infatti, sono buone: 

In un mondo in cui le piattaforme dei media digitali diventano ogni anno più attive e diffuse, un buon giornalismo è più importante che mai. Al giorno d'oggi non sono più soltanto le redazioni giornalistiche a scoprire e riportare le notizie, perché i cittadini di tutto il mondo, supportati da tecnologie digitali sempre più comuni, possono diffondere avvenimenti e informazioni attraverso le piattaforme dei social media o altri canali digitali. Il modo stesso in cui il pubblico fruisce delle notizie cambia di anno in anno. Perché il giornalismo digitale? Per i giornalisti è importante capire come riportare le notizie in modo responsabile, etico e dopo averle opportunamente verificate. Diversi studi importanti sul giornalismo dimostrano che sempre più consumatori di notizie globali vogliono poter accedere a fatti e approfondimenti presentati in modo neutrale e obiettivo.

Il corso è disponibile in diverse lingue, tra le quali l'italiano, e si articola in quattro moduli relativi

  • alla raccolta delle notizie digitali,
  • alla fase di verifica e comunicazione,
  • alla pubblicazione efficace sui social media e
  • agli aspetti relativi a benessere e resilienza dei reporter (la parte meno scontata).

Le lezioni alternano immagini, esemplificazioni, suggerimenti di strumenti di verifica delle informazioni (ad esempio CrowdTangle) e consigli pratici.

Come è lecito aspettarsi, vista la durata complessiva del corso, gli argomenti sono più accennati che approfonditi, ma qualche indicazione utile si riesce a portare a casa; il corso, inoltre, ha l'indubbio merito di aiutare a sistematizzare nozioni già note e di offrire spunti di approfondimento.

A chi può servire?

Sicuramente può essere utile a chi desidera avviarsi alla professione di giornalista, reporter o fotoreporter, così come può rappresentare un valido pretesto per riflettere sia sulla responsabilità di creare e condividere notizie, sia sul tema della sicurezza personale e della salute psichica di chi fa giornalismo seriamente.

Sarebbe anche un corso enormemente utile anche allo spensierato popolo dei condivisori seriali sui social, così giusto per mettere una piccola pulce nell'orecchio che non tutto ciò che circola è vero e da condividere, ma non sono molto speranzoso. Dopotutto perdere delle facili certezze è molto brutto.

Mi lascia un po' perplessa la sponsorizzazione di Meta, Genitore1 di Facebook, anche per le recenti scelte della società in merito proprio al citato CrowdTangle (secondo quanto riportato da Wired a giugno scorso, "Facebook vuole smantellare il suo strumento che combatte le fake news"), ma per il momento voglio essere ottimista.

Ah, dimenticavo:  questo è il link per iscriversi al corso online di introduzione al giornalismo digitale di Reuters. Buono studio e buon lavoro.

gio.bi

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutti i concorsi di fotografia del 2025

Di seguito trovi il calendario dei migliori concorsi fotografici (gratuiti o a pagamento) in scadenza nei prossimi mesi, selezionati per te sulla base di due criteri semplici semplici (e alternativi tra di loro): la rilevanza, intesa come vera visibilità (ad esempio i Sony World Photography Awards ) o l'esposizione in rassegne fotografiche di rilevo nazionale o internazionale; l' importo del premio , che deve essere almeno dignitoso (solitamente pari o superiore a 1.000 euro). Verifico sempre tutte le informazioni ma ti consiglio di controllare sempre, con un certo anticipo, almeno : la scadenza; l'importo di partecipazione; quali diritti sull'immagine cedi all'organizzatore del concorso . Le date di scadenza indicate si riferiscono molto spesso alla data e ora locale del Paese che ospita l'organizzazione del concorso, quindi occhio al fuso orario ; meglio controllare e iscriversi per tempo. Prima di partecipare suggerisco di valutare attentamente qu...

Passeggiate facili sul Gran Sasso per tutta la famiglia

Cercavo un'alternativa alle Dolomiti che non fosse troppo lontana da Roma, e posso dirti con tutta tranquillità che l'ho trovata nel Gran Sasso, nello splendido altopiano di Campo Imperatore e nelle montagne circostanti. Fuji X-E1 + 18-55mm | Il Corno Grande E, contrariamente alle aspettative, è un'ottima meta anche se si vogliono organizzare delle brevi escursioni con i figli. O meglio, il Gran Sasso è piuttosto irto e roccioso (come il nome suggerisce), ma tutto attorno il paesaggio si fa più dolce ed è possibile passeggiare anche con dei bambini piccoli in tutta tranquillità. Se vuoi portare i tuoi bambini in montagna, ecco qualche passeggiata facile facile sul Gran Sasso. Senza mai rinunciare a panorami mozzafiato. I sentieri sono indicati con la numerazione che trovi sulla carta del CAI / Sezione dell'Aquila - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in scala 1:25000. Prima di proseguire, ricordati che una passeggiata in montagna, per quanto fac...

I software, gratuiti o a pagamento, per la fotografia e i video

Di seguito condivido un elenco aggiornato di software per la fotografia e per il montaggio e l'editing video e audio, che possono essere considerate delle valide  alternative a Lightroom, Photoshop, Avid, Premiere Pro ecc.  Ho inserito sia software completamente gratuiti  ( GIMP, Krita, Row Therapee, darktable, da Vinci Resolve, ecc)  sia software a pagamento. La cosa migliore da fare, secondo me, è scaricare uno o più software gratuiti e provarli per qualche settimana: spesso non hanno nulla da invidiare ai software a pagamento . Prima di passare all'elenco dei software segnalo questo video di Joris Hermans, un content creator che ha sostituito tutte le sue app Adobe con altri software gratuiti o con pagamento "una tantum" e che si dichiara più che soddisfatto della scelta fatta. Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, scrivilo nei commenti, spiegando anche perchè lo reputi valido. Alternative gratuite a Photoshop GIMP - Vi...