Cosa te ne fai di uno zoom 83-300mm (equivalente) se non hai in programma un safari, o se la caccia fotografica non è tra i tuoi interessi? Semplicemente lo usi per concentrarti sui particolari , fotografando con l'unica preoccupazione di "escludere qualcosa" dall'inquadratura, anziché ingegnarti ad includerla. 200mm (300mm eq.), f/4.8, 1/125s, 320iso Devo anche premettere che a queste lunghezze focali sono affezionato: la mia primissima ottica, che acquistai per la mia primissima reflex "seria" (una Canon EOS 50e, potete sorridere), fu un Sigma 70-300, il classico 4-5.6. Null'altro. E, complici le "ristrettezze" di budget tipiche di uno studente universitario, a lungo fu la mia unica ottica. Fuji X-T1 + 55-200mm | 200mm (300mm eq.), f/4.8, 1/350s, 200iso Poi, mi sono "assestato" su lunghezze focali più corte, ma questo prologo spiega perchè prendere in mano il Fuji XF 55-200mm è stato, sotto alcuni aspetti, un piacev...
Online dal 2008, uno dei blog di fotografia più longevi. Concorsi fotografici, libri di e sulla fotografia, maestri e talenti emergenti, mostre di fotografia, fotocamere e obiettivi. Perché la fotografia è un fantastico strumento (pretesto?) per esplorare il mondo.