Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2015

Fuji XF 55-200mm, il piacere del particolare

Cosa te ne fai di uno zoom 83-300mm (equivalente) se non hai in programma un safari, o se la caccia fotografica non è tra i tuoi interessi? Semplicemente lo usi per concentrarti sui particolari , fotografando con l'unica preoccupazione di "escludere qualcosa" dall'inquadratura, anziché ingegnarti ad includerla. 200mm (300mm eq.), f/4.8, 1/125s, 320iso Devo anche premettere che a queste lunghezze focali sono affezionato: la mia primissima ottica, che acquistai per la mia primissima reflex "seria" (una Canon EOS 50e, potete sorridere), fu un Sigma 70-300, il classico 4-5.6. Null'altro. E, complici le "ristrettezze" di budget tipiche di uno studente universitario, a lungo fu la mia unica ottica. Fuji X-T1 + 55-200mm | 200mm (300mm eq.), f/4.8, 1/350s, 200iso Poi, mi sono "assestato" su lunghezze focali più corte, ma questo prologo spiega perchè prendere in mano il Fuji XF 55-200mm è stato, sotto alcuni aspetti, un piacev...

Una vacanza a Capri? Ecco perché potrebbe deluderti

L’ultima volta che ero stata a Capri risale a venti anni fa. Perciò quando sono scesa dal battello portavo con me il ricordo di una ragazzina entusiasta di percorrere le strade dell’isola più famosa al mondo, dal fascino indescrivibile. “Perché - mi ripetevo - se non la vedi con i tuoi occhi, Capri non la capisci” . Avevo perciò gli occhi pieni del blu del mare, della maestosità dei Faraglioni, delle luci e delle ombre che filtrano tra le fronde di limone lungo via Tragara; il naso pieno delle fraganze dei profumi artigianali che su quest’isola si facevano e dell’aroma di vaniglia della golosa torta caprese; le orecchie piene dello sciabordio del mare sulle spiagge rocciose e dei cori a squarciagola dell’Anima ‘e core. “Vedrai - dicevo a Giovanni che non c’era mai stato - E’ un posto pazzesco. Non te lo scordi più” . Ma Capri, vent’anni dopo, si è rivelata tutta un’altra storia. No, non è cambiata, perché il tempo non ha intaccato la sua bellezza, perché il sole continua ...

Panasonic DMC-TZ70, prova e foto

La prova della Panasonic TZ70 (commercializzata anche come ZS50) è stata, probabilmente, una delle più convulse che mi sia capitato di fare: con solo una settimana a disposizione ho dovuto sfruttare ogni minuto libero, compreso il tragitto casa-lavoro (e, grazie al cielo, la pioggia ha reso interessante anche la coda del mattino sulla Salaria). La Panasonic TZ70. Come set fotografico, il sedile dell'automobile (andando al lavoro) Anche se può sembrare strano, questa limitazione di tempo mi ha obbligato a portarmi appresso la TZ70 in ogni occasione, permettendomi di valutare le potenzialità di questa compatta con ambizioni da grande. Iniziamo con le presentazioni : in estrema sintesi, la Panasonic TZ70 è una compatta, con uno strabiliante zoom ottico 30x (equivalente, più o meno, ad un 24-720mm), sensore CMOS da 1/2.3" e 12 megapixel, stabilizzazione ottica a 5 assi del sensore (HYBRID O.I.S.+ ), monitor da 3" e 1.040k punti, mirino elettronico Live View, WiFi co...

Fujinon XF 18-135mm, versatilità senza troppi compromessi

"Non amo gli zoom tuttofare, ma..." Anche la mia prova inizia come tante altre già lette: non ho mai amato gli zoom che cercano di coprire troppe lunghezze focali, ma per il Fujinon XF 18-135 sono disposto a fare un'eccezione. La Fuji X-T1 con il Fujinon XF 18-135mm f/3.5-5.6 R LM OIS WR Perchè? Puntiamo subito alla caratteristica che più ho apprezzato: indubbiamente la sua versatilità . E, detto così, può sembrare riduttivo; ma è proprio la sua capacità di adattarsi bene a situazioni molto diverse che mi ha colpito. Lo "metti su" e ci fai l'escursione, qualche macro, le foto ai figli, al tizio in parapendio che sta prendendo il volo, provi a fare l'artista con il lampadario di casa, e così via... 37mm | f/10 | 1/550s | 200 iso 135mm | f/5.6 | 1/420s | 200 iso 34mm | f/5.6 | 1/125s | 400 iso 23mm | f/10 | 1/900s | 200 iso 135mm | f/5.6 | 1/125s | 1000 iso Non è particolarmente luminoso , è vero, ma la stabilizzazione ...