Passa ai contenuti principali

Guida alla Personal Photography (il download è gratuito, l'esperienza no)

Ho iniziato in questi giorni a sfogliare il "Manuale di Personal Photography" (il download, come al solito, è gratuito) di Erik Kim. Non è recentissimo ma, fino ad ora, non l'avevo preso in mano.
Se non altro perchè, dopo una prima rapida occhiata, ero abbastanza sicuro di conoscere e condividere l'argomento:
Cos'è esattamente la "personal Photography"? A mio parere, è quel genere di fotografia che si focalizza su te stesso - sulle tue esperienze, sulle persone cui vuoi bene, e su tutti gli altri elementi della tua "noiosa" vita e della quotidianità. Stai sul personale!

In sintesi: fotografa quello che ami, le persone che desideri avere attorno, i luoghi che per te sono importanti, gli eventi e le cose che appartengono alla tua vita.

Certo, "Personal Photography" fa molto più figo che parlare di "fotografia di famiglia" (senza, con questo, nulla togliere ad Erik Kim; semplicemente, l'inglese in questo è più di impatto!), ma il tema l'avevo già affrontato altre volte, riflettendo disordinatamente sulle mie foto:
«ma la famiglia, i figli, perchè non trasformarli nel tuo soggetto fotografico?
(Oltretutto, tra trent'anni, quale foto ti scalderà di più il cuore? Quel paesaggio in HDR già adesso passato di moda, lo scatto di street photography oggi tanto in voga, o il tuo bimbo che dorme abbracciato al suo orsetto preferito?)» (vedi il post)
e, successivamente:
«Perchè le fotografie che oggi scatto saranno, oppure no, parte dei nostri e dei loro ricordi di domani.
E' qualcosa di molto più concreto di quanto sembri: mi capita di tornare da una vacanza con la famiglia con tanti bei panorami, ma poche foto di mia moglie, dei miei figli o mie. Ma questi panorami, senza di loro, che senso avranno tra qualche anno?» (vedi il post)

In questa mia piccola ricerca avevo trovato conforto in fotografi più o meno famosi:
«Credo che la massima ambizione per una fotografia sia di finire in un album di famiglia» (Ferdinando Scianna)
«Eventi, natura, la fotografia di paesaggio e così via, sono splendide ma di scarso valore. Le foto della tua famiglia e dei tuoi amici non hanno, invece, valore.» (Yvon Bourque
«Documentare la storia della tua famiglia - le prove e le difficoltà, le lacrime, la gioia, l'eccitazione, gli eventi, i... tutto - E' una delle cose più importanti che tu possa fare con la tua macchina fotografica» (Peter Prosophos sul blog di Steve Huff)
Fino a qui, tutto a posto: Scianna, Kim ed io la pensiamo allo stesso modo.


Proseguendo nella lettura mi sono, però, imbattuto in una domanda che mi sta facendo pensare: Erik Kim la butta lì, a supporto della sua tesi (e di quella di Scianna, di Yvon Bourque, di peter e, sicuramente, di altri) e prosegue poi dritto senza la minima distrazione.
Io ho fatto una piccola sbandata. perchè la risposta a questa domanda mi porterebbe un po' fuori strada:
Imagine you lived in a world where social media didn’t exist, and you only took photos that you would see. What would you continue to photograph, what would you start to photograph, and what would you stop photographing?
Già: «Immagina di vivere in un mondo dove i "social media" non esistono, e dove fotografi solo quello che desideri. Cosa continueresti a fotografare, cosa inizieresti a fotografare, e cosa smetteresti di fotografare?»


E' il "cosa inizieresti a fotografare" che mi ha destabilizzato: perchè so che ci sono cose che mi piacerebbe fotografare ma che - per pigrizia, timidezza, mancanza di tempo o di conoscenze tecniche - non ho mai affrontato.

Insomma, è un po' strano ma la lettura di questo "Manuale di Personal Photography" , invece di portarmi a chiudermi sul mio mondo, mi sta mostrando che c'è tutto un mondo al di fuori della mia "Personal Photography" che andrebbe esplorato.
Sono curioso di vedere come andrà a finire.


Ciao
Giovanni B.

Commenti

  1. Jack Henry Lartigue è divenuto famoso scattando foto agli amici e alla moglie.
    Il personaggio interpretato da Harvey Keitel nel film "Smoke" ogni mattina scattava una fotografia al suo negozio di tabaccheria.
    E quindi, perchè no?
    E poi ogni occasione è buona per fotografare.
    Ciao
    Alberto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Alberto,
      sono d'accordo: "perchè no?"
      Quanto al film "Smoke", guarda qui: goo.gl/J9lsCo
      :)

      Buon fine settimana
      Giovanni

      Elimina
    2. Ho i brividi. Quella scena di Smoke mi emoziona sempre:
      "Sono tutte uguali, ma ognuna è differente dall'altra. Ci sono delle mattine di sole, delle mattine buie. Ci sono luci estive e luci autunnali, giorni feriali e fine settimana. C'è gente con gli impermeabili e le galosce, e gente con la maglietta e i pantaloncini. Qualche volta la stessa gente, qualche volta differente. Qualche volta quelli differenti diventano uguali, e la stessa gente scompare. La terra gira intorno al sole, e ogni giorno la luce del sole colpisce la terra da un'angolazione differente."
      Grazie per avermela fatta rivedere.
      Buon fine settimana anche a te

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Tutti i concorsi di fotografia del 2025

Di seguito trovi il calendario dei migliori concorsi fotografici (gratuiti o a pagamento) in scadenza nei prossimi mesi, selezionati per te sulla base di due criteri semplici semplici (e alternativi tra di loro): la rilevanza, intesa come vera visibilità (ad esempio i Sony World Photography Awards ) o l'esposizione in rassegne fotografiche di rilevo nazionale o internazionale; l' importo del premio , che deve essere almeno dignitoso (solitamente pari o superiore a 1.000 euro). Verifico sempre tutte le informazioni ma ti consiglio di controllare sempre, con un certo anticipo, almeno : la scadenza; l'importo di partecipazione; quali diritti sull'immagine cedi all'organizzatore del concorso . Le date di scadenza indicate si riferiscono molto spesso alla data e ora locale del Paese che ospita l'organizzazione del concorso, quindi occhio al fuso orario ; meglio controllare e iscriversi per tempo. Prima di partecipare suggerisco di valutare attentamente qu...

Passeggiate facili sul Gran Sasso per tutta la famiglia

Cercavo un'alternativa alle Dolomiti che non fosse troppo lontana da Roma, e posso dirti con tutta tranquillità che l'ho trovata nel Gran Sasso, nello splendido altopiano di Campo Imperatore e nelle montagne circostanti. Fuji X-E1 + 18-55mm | Il Corno Grande E, contrariamente alle aspettative, è un'ottima meta anche se si vogliono organizzare delle brevi escursioni con i figli. O meglio, il Gran Sasso è piuttosto irto e roccioso (come il nome suggerisce), ma tutto attorno il paesaggio si fa più dolce ed è possibile passeggiare anche con dei bambini piccoli in tutta tranquillità. Se vuoi portare i tuoi bambini in montagna, ecco qualche passeggiata facile facile sul Gran Sasso. Senza mai rinunciare a panorami mozzafiato. I sentieri sono indicati con la numerazione che trovi sulla carta del CAI / Sezione dell'Aquila - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in scala 1:25000. Prima di proseguire, ricordati che una passeggiata in montagna, per quanto fac...

I software, gratuiti o a pagamento, per la fotografia e i video

Di seguito condivido un elenco aggiornato di software per la fotografia e per il montaggio e l'editing video e audio, che possono essere considerate delle valide  alternative a Lightroom, Photoshop, Avid, Premiere Pro ecc.  Ho inserito sia software completamente gratuiti  ( GIMP, Krita, Row Therapee, darktable, da Vinci Resolve, ecc)  sia software a pagamento. La cosa migliore da fare, secondo me, è scaricare uno o più software gratuiti e provarli per qualche settimana: spesso non hanno nulla da invidiare ai software a pagamento . Prima di passare all'elenco dei software segnalo questo video di Joris Hermans, un content creator che ha sostituito tutte le sue app Adobe con altri software gratuiti o con pagamento "una tantum" e che si dichiara più che soddisfatto della scelta fatta. Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, scrivilo nei commenti, spiegando anche perchè lo reputi valido. Alternative gratuite a Photoshop GIMP - Vi...