Passa ai contenuti principali

Come scegliere la macchina fotografica (ovvero, perchè ho lasciato Canon per Fuji)

A fine 2013, e dopo molti anni di assoluta fedeltà al marchio, ho abbandonato Canon per passare a Fujifilm.
Più precisamente, ho venduto la Canon EOS 7D (e relativo corredo di ottiche) per la Fujifilm X-E1 (inizialmente con il solo obiettivo in kit, l'XF 18-55mm); la mia esperienza spero possa essere utile a chi sta scegliendo la sua nuova macchina fotografica.

Rimini | Canon EOS 7D + EF-S 15-85mm | File RAW + Photoshop

Il punto fondamentale, infatti, è che la Fuji X-E1 non è affatto migliore della Canon EOS 7D (e, infatti, le mie prime impressioni sulla X-E1 non erano state positivissime). Anzi, la 7D ha un autofocus straordinario, il mirino è un pentaprisma luminosissimo ed enorme, la qualità dei video non è paragonabile neanche lontanamente, il corpo è tropicalizzato, ha il controllo wireless dei flash esterni e file raw molto versatili.

Io, però, avevo bisogno di una fotocamera da portare ovunque e che mi semplificasse la post-produzione delle foto. In altre parole, la volevo piccola, leggera, con una straordinaria qualità d'immagine già in jpeg.
Per questo scelsi la Fuji X-E1 (e a due anni di distanza, ora come allora, sono soddisfatto della scelta fatta).

Monterano | Fuji X-E1 + XF 18-55mm

Morale della favola: la macchina fotografica perfetta non esiste. Esiste, però, la macchina fotografica più adatta alle fotografie che hai nella tua testa e che vuoi realizzare. Se parti dalle tue idee, ti sarà più facile capire di quali caratteristiche e funzioni hai realmente bisogno.
E potresti anche scoprire, ad esempio, che i 15fps o i 42mp dell'ultimissima bellissimaammiragliadigamma non ti servono più di tanto.


Buon inizio settimana
Giovanni B.

Commenti

  1. Condivido in pieno il tuo pensiero ed ho fatto una scelta ancora più radicale: Ricoh GR!
    Sempre più convinto che "The best camera is the one that is always with you."

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Della Ricoh, in effetti, ne parlano tutti bene. Anzi, direi che ha uno "stuolo" di veri e propri tifosi!
      Ciao
      Giovanni

      Elimina
  2. "The best camera is the one that is always with you" - Parole sante... che ripeto sempre ai colleghi che, sapendomi appassionata, mi chiedono consigli su quale apparecchio acquistare. A meno di non essere un professionista che con la fotografia ci campa, è inutile spendere un patrimonio per un mostro di alta tecnologia super accessoriato se poi lo tieni in un cassetto e lo tiri fuori solo in vacanze o per le grandi occasioni.
    Io, canonista reflex dell'era a pellicola, da oltre un decennio utilizzo bridge panasonic: come tutte le bridge, sono un compromesso fra qualità e praticità ma è un compromesso che mi porto sempre in borsa, ovunque.
    Un 2016 pieno di buone fotografie a tutti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Assolutamente! Pensiamo a scattare con quello che abbiamo a disposizione, e a divertirci con questo nostro splendido hobby.
      Buon 2016 anche a te!

      Ciao
      Giovanni

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Tutti i concorsi di fotografia del 2025

Di seguito trovate il calendario dei migliori concorsi fotografici (gratuiti o a pagamento) in scadenza nei prossimi mesi. Sono stati selezionati sulla base di due criteri semplici semplici (e alternativi tra di loro): la rilevanza , intesa come vera visibilità (ad esempio i Sony World Photography Awards ) o la possibilità di esporre nei principali festival fotografici; l' importo del premio , che deve essere almeno dignitoso (solitamente pari o superiore a 1.000 euro). Verifico sempre tutte le informazioni ma vi consiglio di controllare sempre, con un certo anticipo, almeno : la scadenza; l'importo di partecipazione; quali diritti sull'immagine vengono ceduti all'organizzatore del concorso . Le date di scadenza indicate si riferiscono molto spesso alla data e ora locale del Paese che ospita l'organizzazione del concorso, quindi occhio al fuso orario ; meglio controllare e iscriversi per tempo. Prima di partecipare suggerisco di valutare attentamente qua...

Passeggiate facili sul Gran Sasso per tutta la famiglia

Cercavo un'alternativa alle Dolomiti che non fosse troppo lontana da Roma, e posso dirti con tutta tranquillità che l'ho trovata nel Gran Sasso, nello splendido altopiano di Campo Imperatore e nelle montagne circostanti. Fuji X-E1 + 18-55mm | Il Corno Grande E, contrariamente alle aspettative, è un'ottima meta anche se si vogliono organizzare delle brevi escursioni con i figli. O meglio, il Gran Sasso è piuttosto irto e roccioso (come il nome suggerisce), ma tutto attorno il paesaggio si fa più dolce ed è possibile passeggiare anche con dei bambini piccoli in tutta tranquillità. Se vuoi portare i tuoi bambini in montagna, ecco qualche passeggiata facile facile sul Gran Sasso. Senza mai rinunciare a panorami mozzafiato. I sentieri sono indicati con la numerazione che trovi sulla carta del CAI / Sezione dell'Aquila - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, in scala 1:25000. Prima di proseguire, ricordati che una passeggiata in montagna, per quanto fac...

I software, gratuiti o a pagamento, per la fotografia e i video

Di seguito condivido un elenco aggiornato di software per la fotografia e per il montaggio e l'editing video e audio, che possono essere considerate delle valide  alternative a Lightroom, Photoshop, Avid, Premiere Pro ecc.  Ho inserito sia software completamente gratuiti  ( GIMP, Krita, Row Therapee, darktable, da Vinci Resolve, ecc)  sia software a pagamento. La cosa migliore da fare, secondo me, è scaricare uno o più software gratuiti e provarli per qualche settimana: spesso non hanno nulla da invidiare ai software a pagamento . Prima di passare all'elenco dei software segnalo questo video di Joris Hermans, un content creator che ha sostituito tutte le sue app Adobe con altri software gratuiti o con pagamento "una tantum" e che si dichiara più che soddisfatto della scelta fatta. Se hai altri software da segnalare, o esperienze da condividere, scrivilo nei commenti, spiegando anche perchè lo reputi valido. Alternative gratuite a Photoshop GIMP - Vi...