"Non si fotografa in controluce" . Non so adesso, ma una volta era un vero e proprio mantra. Eppure è una delle prime "regole" (le virgolette sono d'obbligo) che, secondo me, vale la pena infrangere. Roma - Fuji X-E1 + XF 56mm f/1.2 Dal punto di vista pratico, fotografare in controluce significa, molto semplicemente, fotografare puntando l'obiettivo verso la luce (il sole, o qualsiasi altra sorgente luminosa artificiale), con il soggetto posto tra la sorgente luminosa e l'obiettivo. Bene, posizionato il soggetto, la domanda successiva sarà "OK, ma come si fotografa in controluce?". La risposta è "Dipende. Dipende da quello che vuoi ottenere". Fotografando in controluce puoi, infatti, ottenere risultati piuttosto diversi, sempre interessanti e, spesso, suggestivi. Io, ad esempio, lo uso quando voglio: creare la silhouette di una persona (o di qualsiasi altro soggetto); isolare il soggetto dallo sfondo, soprattutto se ...