Look at the U.S.A. , l'ultimo libro fotografico di Peter van Agtmael , non si limita a raccontare le guerre recenti ma ci invita a indagare ulteriormente, a esplorare le radici profonde della violenza che attraversa la storia e la cultura statunitense. Con uno stile che intreccia fotografia e testo, van Agtmael ci porta in un viaggio che va dall'inizio della guerra in Iraq alla caduta di Kabul, passando per momenti cruciali come l'elezione di Trump e l'assalto al Campidoglio. Questo ampio arco temporale gli consente di tracciare un filo rosso tra i conflitti esterni e le tensioni sociali interne, rivelando un paese segnato da ferite profonde. Le fotografie di van Agtmael vanno oltre la documentazione visiva: sono ritratti intensi di umanità ferita. Ogni immagine è carica di significato, mostrando il trauma e la perdita con una sensibilità che colpisce nel profondo. L'alternanza tra immagini e testi offre un'esperienza di lettura immersiva, dove ogni dettaglio c...
Online dal 2008, uno dei blog di fotografia più longevi. Concorsi fotografici, libri di e sulla fotografia, maestri e talenti emergenti, mostre di fotografia, fotocamere e obiettivi. Perché la fotografia è un fantastico strumento (pretesto?) per esplorare il mondo.