Un viaggio alla scoperta della Route 66, con la Fuji X-E2s, il 18mm e il 27mm. Testo e foto di Francesco Algeri . Missouri | © Francesco Algeri E' pop, estremamente kitsch, un contrasto continuo e un continuo eccesso, un’esagerazione di stili ed uno stile unico allo stesso tempo. Le piantagioni di mais nell’Illinois, i saliscendi del Missouri e le pianure dell’Oklahoma. La natura che stupisce e una balena stupefatta a Catoosa. E' Elvis dentro una Dodge mentre mangi un gelato senza un perché. L’insegna di un “Cafè” in mezzo al nulla. Il Texas, la carne e Amarillo. Una ghost town ed una strada senza uscita. Una foresta pietrificata nel nulla e una giungla di automobili nella città degli angeli. E poi ancora colori, polvere e strade infinite. E’ America, in tutto e per tutto: quel che rimane della Route 66 è l’esatta sintesi di ciò che amo e odio degli Stati Uniti. Esistono dei luoghi che mantengono la sostanza dei sogni anche quando li abbiamo raggiunti ed è questa la s...
Online dal 2008, uno dei blog di fotografia più longevi. Concorsi fotografici, libri di e sulla fotografia, maestri e talenti emergenti, mostre di fotografia, fotocamere e obiettivi. Perché la fotografia è un fantastico strumento (pretesto?) per esplorare il mondo.