Magari il problema fosse l'esposizione! Mi sono accorto che la difficoltà maggiore (una delle tante, a dire il vero) è decidere "cosa" mettere in una foto, "dove" metterla e in quale "relazione" con gli altri elementi dell'inquadratura.
![]() |
Franco Fontana, Los Angeles 1990 |
Ok, il soggetto principale lo conosco ("guarda che bel fiore, ora lo fotografo"), ma da dove lo riprendo: dall'alto, dal basso, di lato? E dove lo metto: sulla destra del fotogramma, al centro, a sinistra? E cos'altro includo nella foto? O cerco di isolarlo dal contesto?
Credo che sia giunto il momento di iniziare a parlare di composizione di una fotografia, andando a rubare il mestiere dai grandi maestri.
Iniziando da Franco Fontana:
Io ho scattato così. Ho trovato ciò che avevo dentro, togliendo il superfluo per eleggere il necessario. ...Ciao
Come ha fatto Michelangelo a realizzare la Pietà? E' partito da un blocco di marmo e ha tolto, ha raschiato, ha scalpellato, ha grattato via materia, finchè è apparso proprio quello che aveva in mente. Ha trovato nel marmo ciò che aveva dentro, rendendo visibile l'invisibile. ...
Allo stesso modo, in fotografia, per identificare il contenuto più significativo è necessario compiere una sintesi senza concedere alternative.
In pratica, si tratta o di stringere l'inquadratura oppure di tagliare a posteriori, se l'obiettivo non arriva a riprendere solo ciò che si desidera. ...
A suggerirvi che cosa cancellare e che cosa eleggere sarà il vostro sguardo. Ho solo due raccomandazioni.
La prima: cominciate cancellando il superfluo dalla mente. Dopo, sarà molto più semplice cancellare ciò che non vi interessa dalle fotografie.
La seconda: non abbiate paura. Lasciare fuori qualcosa intimorisce. ...
Una fotografia che pretende di contenere tutto finisce per non significare niente. Bisogna avere coraggio e rischiare una scelta, se si vuole dire qualcosa: alla fine, come sosteneva Sant'Agostino, nel meno c'è il più. (Franco Fontana, Cancellare per eleggere, Fotografia Creativa, Mondadori)
Giovanni B.
PS: se ti piace, condividi, grazie!
0 commenti:
Posta un commento