Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2025

Leonardo Sciascia "Sulla fotografia"

Il protagonista di questa settimana è " Leonardo Sciascia, Sulla fotografia ", un libretto snello (non raggiunge le 100 pagine), non particolarmente agile, sicuramente intrigante, difficile da inquadrare: non è un libro di fotografie, è solo parzialmente un libro sulla fotografia. Si articola in tre parti: un'ampia introduzione di Diego Mormorio; 27 fotografie realizzare da Sciascia nella sua Sicilia e nel corso dei suoi viaggi; due saggi dello scrittore sulla fotografia. La parte più intrigante sono le 27 fotografie di Sciascia , accompagnate da altrettanti brevi estratti dai suoi scritti. Sciascia ha fatto la storia come scrittore, non come fotografo, e i suoi scatti non sono diversi dalle mie (e forse dalle tue) fotografie: le vacanze con la famiglia, uno scorcio di paese che lo ha colpito, un panorama. Non sono fotografie straordinarie ma le trovo interessanti proprio per la loro normalità: raccontano lo sguardo dello scrittore sul mondo, sulla sua quotidianità, sulle...

Color Me Softly, scoprire i colori con Kathleen McIntyre

(Questo è solo un breve post, realizzato al volo con un collage di contenuti da Internet, per segnalarvi un libro curioso, stimolante, eccentrico, immersivo, intelligente, evocativo ... sto scrivendo una recensione adeguata, ma mentre io scrivo vi suggerisco di comprare Color Me Softly , di Kathleen McIntyre , e di iniziare ad immergervi nel suo poetico mondo) © Kathleen McIntyre, Folding Demo of Color Me Softly Immergiti in una cascata di colori che va ben oltre la semplice fotografia: " Color Me Softly " di Kathleen McIntyre è un'esperienza visiva che invita alla contemplazione e all'immaginazione. Questo libro raccoglie le fotografie realizzate da McIntyre negli ultimi 15 anni, presentate attraverso una scala cromatica che si rivela mentre lo si legge e, grazie alla rilegatura giapponese, anche quando il libro è chiuso. Ogni immagine si estende attraverso la piega della pagina, incoraggiando una visione lenta e deliberata e una lettura personale dell'immagine....

PhotoVogue Festival 2025: una lettera d’amore alla natura

Dal 6 al 9 marzo 2025, BASE Milano ospiterà la nona edizione del PhotoVogue Festival , il primo festival al mondo dedicato alla fotografia di moda consapevole. Il tema di quest'anno, “The Tree of Life: A Love Letter to Nature” , esplora la bellezza e la resilienza del mondo naturale, ponendo l’attenzione sulle sfide ambientali e sulla sostenibilità. Foto: Imraan Christian L'evento, a ingresso gratuito , propone quattro giorni di mostre, panel e incontri con artisti e esperti internazionali; un momento di confronto aperto non solo ai professionisti del settore ma anche a tutti coloro che credono nel potere della fotografia come strumento di riflessione e cambiamento. «L’arte ha il potere di ispirare cambiamenti significativi» , sottolinea Alessia Glaviano, direttrice del festival e Head of Global PhotoVogue, «Questa edizione vuole rafforzare la nostra connessione con la natura e stimolare un’azione collettiva per proteggerla» . Dal 2016, il PhotoVogue Festival ha affrontato t...

Franco Fontana in mostra a Roma: una celebrazione del colore e della geometria

Il Museo dell’Ara Pacis di Roma ospita, fino al 31 agosto 2025 , Franco Fontana. Retrospective , la prima grande mostra monografica dedicata al maestro modenese della fotografia a colori. Con oltre 200 immagini, il percorso espositivo ripercorre l’intera carriera di Fontana dagli anni ’60 a oggi, rivelando il suo sguardo unico: geometrie rigorose, contrasti cromatici audaci e una costante tensione verso l’astrazione. L’esposizione, curata da Jean-Luc Monterosso, storico direttore della Maison Européenne de la Photographie di Parigi, offre un’immersione totale nel linguaggio visivo del fotografo. Il lavoro di Franco Fontana ha ridefinito il concetto di paesaggio fotografico, trasformandolo in una sintesi di linee e colori: dai paesaggi naturali agli scorci urbani, dalle superfici dell’asfalto alle forme essenziali dei corpi, Fontana ha sempre cercato di catturare l’essenza grafica del mondo che lo circonda. La mostra ripercorre questa ricerca attraverso serie iconiche come Skyline, in ...

Vogue Italia, il Sogno: sessant'anni di moda raccontati attraverso la fotografia

Vogue Italia celebra il suo sessantesimo anniversario con "Il Sogno" , un volume che raccoglie le immagini più iconiche pubblicate dal 1988 a oggi. Un libro che non è solo un omaggio alla moda ma, anche, un viaggio attraverso la fotografia, mezzo imprescindibile per raccontare la creatività e l'evoluzione del costume. "Il Sogno", Vogue Italia La fotografia di moda: un sogno senza tempo La moda è sogno, immaginazione, un’arte che trasforma il quotidiano in straordinario. E chi meglio della fotografia può restituire questa magia? "Il Sogno" raccoglie oltre 150 scatti di alcuni dei più grandi fotografi che hanno definito lo stile e l'identità di Vogue Italia: Steven Meisel , Peter Lindbergh , Tim Walker , Paolo Roversi , David LaChapelle , Ellen von Unwerth e molti altri. Un volume da collezione Attraverso 300 pagine di immagini visionarie e testi esclusivi, il libro ripercorre i momenti più significativi della rivista, toccando temi cruciali come l...