stare con la mia famiglia,
girovagare per l'Italia
fotografare, fotografare, fotografare.
Sullo stare con la mia famiglia ho poco da aggiungere: il tempo corre e voglio sfruttarlo al massimo.
![]() |
1 - Trascorrere più tempo con la mia famiglia |
Fare il turista in Italia è, semplicemente, una delle attività più belle al mondo, e non è una novità.
In questi ultimissimi anni:
- ho visto posti incredibili (Bagni San Filippo e la Cascata della Diosilla su tutti),
- ho scoperto autentici gioielli in città che snobbavo (Mantova, Ascoli Piceno e Merano, giusto per citarne tre tra le più sorprendenti)
- mi sono anche imbattuto in qualche (rara quanto inevitabile) delusione (una per tutte, la Cattedrale Vegetale sulle montagne bergamasche).
Per i prossimi giorni ho in programma:
- un salto all'EXPO di Milano,
- un giorno a Venezia,
- una visita al Museo di Scienze Naturali di Trento e
- percorrere la "strada delle 52 gallerie" sul Pasubio.
E' il programma minimo; se dovessi annoiarmi, con me ho sempre un elenco di qualche centinaio di posti "meno noti" che intendo visitare.
![]() |
2 - Vedere cose nuove |
Quanto al fotografare, qualche giorno fa ho letto una frase di Sam Mendes che ho riadattato alle mie necessità:
Non esiste una fotografia giusta o una fotografia sbagliata, esiste una fotografia più interessante e una fotografia meno interessante.In questi giorni di ferie mi concentrerò su questo: meno regole e più contenuto.
![]() |
3 - Provare a fare foto "più interessanti". Fosse facile! |
Ci siamo, è l'ora dei saluti: buone ferie!
Io continuerò a pubblicare quindi, ogni tanto, passa a vedere se c'è qualcosa di nuovo.
Ciao
Giovanni B.
0 commenti:
Posta un commento