Buon Natale! , anche se (mea culpa) in tutto questo 2009 non sono riuscito a trovare il tempo per preparare una fotografia "natalizia&...

Appunti di fotografia
Buon Natale! , anche se (mea culpa) in tutto questo 2009 non sono riuscito a trovare il tempo per preparare una fotografia "natalizia&...
Esperimento molto grafico in bianco, nero e (pochi) toni di grigio: tanto contrasto per eliminare quasi del tutto i toni medi. In effetti, ...
Diciamolo subito: i watermarks - quelle scritte trasparenti che sovraimprimono sulla fotografia le informazioni del copyright - sono molto ...
Un libro che mi hanno consigliato, e che ho messo nella letterina a Babbo Natale, è " LIFE, I grandi fotografi ", 600 pagine di fo...
Qualche ora trascorsa a fotografare quello che passa sullo schermo della TV.
Procida, panorama del porto. Panasonic Lumix DMC-FX7 e Photoshop finale.
Il porto di Procida, con effetto "modellino". Ciao Giovanni B. Aggiornamento del 10.08.2017. Questo effetto andava di moda...
Donna che urla; fotografia "rubata" -o meglio, esclusa- da un portfolio, ancora in lavorazione, dedicato ai programmi televisivi...
Fotografia di qualche anno fa (era il 2006); ero alla ricerca di una chiave di lettura per una serie di fotografie dedicate all'isola di...
Sto guardando alcune fotografie ( 1 , 2 , 3 , 4 , ...), il meglio mai pubblicato su photo.net, fotografie effettivamente di altissimo livell...
Tra le domande strane che ogni tanto mi arrivano, questa mi ha messo veramente in difficoltà (giuro che è vera!): Ciao! Girando un pò tra ...
E' il 14 agosto. La fotografa Julie Jacobson, dell'Associated Press, sta accompagnando una pattuglia di marines in un pattugliamento...
LSDI ha pubblicato, lo scorso 20 giugno, uno strano articolo di Amedeo Vergani , (vedi anche "Il futuro del fotogiornalismo" ) d...
L'isola di Procida vista dal mare. La macchina fotografica è una Panasonic Lumix DMC FX 7, e del mio "amore" per questa compat...
Inizio a pensare che, se il colore è (ovviamente) indispensabile per trasmettere il maggior numero di informazioni nella fotografia di un f...
I tulipani Antoinette fotografati in controluce e in bianco e nero, con la splendida (ora come ieri) Canon EOS 10D.
Ancora fiori, ancora tulipani. Questa volta in bianco e nero, il risultato mi incuriosisce, e mi stimola ad andare avanti.
Nessun ricorso a Photoshop (se non per regolare il contrasto e la nitidezza della fotografia); mamma e bambina si sono trovate, semplicement...
In luce assolutamente naturale, e all'aperto. Anche perchè con la luce artificiale non ho tanta dimestichezza :( Ciao Giovanni B.
Interrompo brevemente la serie di fotografie di fiori che sembra, oramai, dominare questo fotoblog, per passare ad una fotografia notturna. ...
Ciao Giovanni B.
Uno dei consigli classici, in fotografia, è quello di sfruttare il contrasto. Quale contrasto migliore tra il rosso del tulipano ed il ver...
L'ultima fotografia l'avevo postata più di un mese fa, il 17 marzo scorso. Questa è una rielaborazione della fotografia " tul...
Mi scrive Ena: "ho di recente discusso animatamente di Luigi Ghirri con tuo fratello. Tu che ne pensi di lui?" Che ne penso, i...
Passeggiando per le strade di Napoli, con i panni stesi ad asciugare in questo vicolo che ricordano il Gran Pavese di un vascello.
Ancora una volta mi trovo a passeggiare per le vie di Napoli, con una "assurda" macchinetta in plastica che risponde al nome di Ho...
Su Avvenire di domenica è stata pubblicata una bella intervista al fotografo friulano Elio Ciol (vedi qui tutti i suoi libri ), che oggi com...
Ancora a commento dell'articolo, apparso su Fotografia & Informazione, " Non mi fotografi, prego!" , di Luca Zennaro. Il...
Se ti piace il fotoreportage, quello "classico" e forte in bianco e nero, quello con contrasti a volta violenti e immagini non sem...
Sandro Iovine, direttore della rivista Il Fotografo, commentando un mio precedente post "Fotogiornalismo, etica e il premio di Kevin Ca...