![]() |
Berlino, maggio 2025 |
Se il compito dell'arte è quello di sollevare domande, l'architettura del Museo Ebraico di Berlino è arte.
Uno dei lunghi corridoi conduce inesorabile nelle fondamenta di un'alta, cupa torre: immerso nell'oscurità, solo alzando lo sguardo la luce entra potente da una sottile fessura.
Suggestionati dalla memoria è inevitabile interrogarsi sulle radici del male, sulla sua inesorabilità nella storia, sull'incapacità dell'uomo a rinunciarvi.
Perché aspiriamo alla luce ma viviamo nell'ombra?
Buon inizio settimana
Giovanni
Commenti
Posta un commento