- Ottieni link
- Altre app
In evidenza
- Ottieni link
- Altre app
Le lezioni di fotografia possono arrivare da tutte le parti, anche dalla ricetta per il risotto allo zafferano di Davide Oldani, il cuoco che ha "inventato" la cucina pop.
Ecco come è andata :)
Mi ero appuntato queste due frasi - la prima è attribuita a Coco Chanel, la seconda ad Antoine de Saint-Exupéry - come se dovessero in qualche modo illuminare il mio modo di fotografare:
Il tutto mi è diventato immediatamente chiaro nel momento in cui ho letto, come ti dicevo sopra, questo breve post di Davide Oldani:
Ciao
Giovanni
Ecco come è andata :)
![]() |
Procida, estate 2018 |
- La semplicità è la nota fondamentale di ogni vera eleganza.
- La perfezione si ottiene non quando non c'è nient'altro da aggiungere, bensì quando non c'è più niente da togliere.
Il tutto mi è diventato immediatamente chiaro nel momento in cui ho letto, come ti dicevo sopra, questo breve post di Davide Oldani:
«E su questo (si riferisce alla frase di Exupéry, ndr) mi è capitato di dire la mia a proposito del togliere. Beh, non l’ho solo detta, l’ho anche “combinata”, facendo pure discutere non poche persone quando ho tolto il brodo e ho usato l’acqua salata per cuocere il mio zafferano e riso. L’obiettivo non era quello di levare qualcosa ma di valorizzare qualcos’altro; non di togliere il brodo ma di valorizzare lo zafferano e il riso, di alleggerire il piatto ma esaltando il gusto. Mi viene in mente anche la scelta di eliminare le tovaglie per valorizzare i tavoli di legno…»Togliere il brodo per valorizzare lo zafferano e il riso, togliere le tovaglie per valorizzare il tavolo di legno. Tutto qui.
Ciao
Giovanni
- Ottieni link
- Altre app
Commenti
Posta un commento