Bello tosto Vespasiano Gonzaga, e bello il lascito che ci ha lasciato; non è male girare per le stradine e i vicoli di Sabbioneta, visitarne il Palazzo e lo splendido Teatro.
Fotografare è un altro paio di maniche: sebbene la cittadina sia grande quanto un condominio romano, a quanto pare non si riesce ad impedire l'accesso alle macchine alle vie e alle piazze del centro storico. Difficile fare un'inquadratura senza includervi il muso di una brutta utilitaria o il palo di un divieto di sosta.
Ma non demordete, e non lasciate a casa la macchina fotografica: non è impossibile trovare squarci e prospettive che tolgono la parola.
Ciao
Giovanni B.
![]() |
La Galleria degli Antichi |
Fotografare è un altro paio di maniche: sebbene la cittadina sia grande quanto un condominio romano, a quanto pare non si riesce ad impedire l'accesso alle macchine alle vie e alle piazze del centro storico. Difficile fare un'inquadratura senza includervi il muso di una brutta utilitaria o il palo di un divieto di sosta.
Ma non demordete, e non lasciate a casa la macchina fotografica: non è impossibile trovare squarci e prospettive che tolgono la parola.
![]() |
Il "Corridor grande" nella Piazza del Castello |
Ciao
Giovanni B.
sai, ho vissuto per alcuni anni a sabbioneta. la città è bellissima nei freddi mattini autunnali. oppure per la notte bianca di inizio settembre. la biblioteca è un piccolo gioiello. ma da residente tutto questo scompare, devi andare in comune oppure in posta. come si fa? d'altronde proprio i romani ci hanno insegnato come si può vivere e non rispettare la propria e splendida citta, no?
RispondiEliminaInfatti, da turista io Roma la adoro. Quando al mattino devo andarci a lavorare, invece, e mi trovo bloccato sulla Salaria, i pensieri sono completamente apposti :)
EliminaPerò qui parliamo di "fine settimana", da turisti... Vorrà dire che quando scendi a Roma ce la giriamo assieme, da turisti!
Ciao
Giovanni