Avvento di qualche anno fa (fine anni '90, in realtà, nello scorso millennio). La città si è già vestita a festa di luci, e le strade sono invase da una folla in frenetica ricerca di regali.
Nella folla, tra i mille altri, emerge un volto.
Come accade nella vita, che tra mille persone all'improvviso ne appare una e non sai neppure perchè ma è lei.
La macchina fotografica era la Canon EOS 50e, la prima reflex acquistata con i miei soldi; l'ottica il Sigma 70-300 f:4-5.6 apo, il mio primo obbiettivo in assoluto, e la pellicola una Kodak TMax 3200 esposta a 1600 iso.
A quel tempo non parlavo ancora di street photography; semplicemente, giravo per le strade (di Milano, in questo caso) con la macchina fotografica al collo e fotografavo. Senza farmi troppi problemi, nè pormi troppe domande se fosse serio - o meno - usare uno zoom 70-300mm.
E senza pensare che, al massimo, avevo a disposizione 36 scatti. Che già mi sembravano tanti.
Ciao
Giovanni B.
(Post pubblicato la prima volta il 01/12/2008 20:25)
Nella folla, tra i mille altri, emerge un volto.
Come accade nella vita, che tra mille persone all'improvviso ne appare una e non sai neppure perchè ma è lei.
La macchina fotografica era la Canon EOS 50e, la prima reflex acquistata con i miei soldi; l'ottica il Sigma 70-300 f:4-5.6 apo, il mio primo obbiettivo in assoluto, e la pellicola una Kodak TMax 3200 esposta a 1600 iso.
A quel tempo non parlavo ancora di street photography; semplicemente, giravo per le strade (di Milano, in questo caso) con la macchina fotografica al collo e fotografavo. Senza farmi troppi problemi, nè pormi troppe domande se fosse serio - o meno - usare uno zoom 70-300mm.
E senza pensare che, al massimo, avevo a disposizione 36 scatti. Che già mi sembravano tanti.
Ciao
Giovanni B.
(Post pubblicato la prima volta il 01/12/2008 20:25)
Commenti
Posta un commento