Cominciamo a parlare di foto! Questa è una esposizione multipla, effettuata con una macchina fotografica Holga (la 120 CFN per la precisione), una cosiddetta toycamera.
O meglio, un roll shots, un termine che abbiamo coniato per indicare la parziale sovrapposizione tra fotogrammi.
Sulla Holga si ottiene piuttosto facilmente: l'avanzamento della pellicola (si, ovviamente non si parla di sensori) è completamente manuale ed è quindi sufficiente far avanzare la pellicola solo per metà corsa e... il gioco è fatto.
La pellicola in questo caso è una Fuji (probabilmente la pellicola per diapositive Sensia, ma non ricordo bene); quanto al tempo di esposizione e al diaframma, sapete meglio di me che in casa Holga non hanno alcun significato.
Ciao
Giovanni B.
O meglio, un roll shots, un termine che abbiamo coniato per indicare la parziale sovrapposizione tra fotogrammi.
Sulla Holga si ottiene piuttosto facilmente: l'avanzamento della pellicola (si, ovviamente non si parla di sensori) è completamente manuale ed è quindi sufficiente far avanzare la pellicola solo per metà corsa e... il gioco è fatto.
La pellicola in questo caso è una Fuji (probabilmente la pellicola per diapositive Sensia, ma non ricordo bene); quanto al tempo di esposizione e al diaframma, sapete meglio di me che in casa Holga non hanno alcun significato.
Ciao
Giovanni B.
Commenti
Posta un commento