Alla scoperta della natura: due nuove serie BBC dedicate alla fotografia naturalistica

BBC Studios Digital Brands ha recentemente lanciato due nuove serie dedicate alla fotografia naturalistica: "In Search of Nature" e "Framed in Nature". Prodotte da Aurora Media Worldwide, queste serie sono state pubblicate sui canali YouTube BBC Earth e BBC Earth Explore lo scorso 3 marzo, in concomitanza con la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica.

Il progetto si distingue per la scelta di coinvolgere sei fotografi e videomaker locali, che raccontano il proprio territorio con un'intensità particolare. Come spiega Dominique Cutts, Chief Content Officer di Aurora Media Worldwide:

"Invece di far arrivare una troupe di produzione esterna, volevamo dare la possibilità a fotografi e videomaker locali di documentare il loro mondo e la fauna selvatica che lo abita. Il risultato è una serie diversificata che ci porta da Yellowstone alle barriere coralline del Kenya e alle piantagioni di tè dell'India."

Il risultato, in realtà, non è "una serie" ma due serie che raccontano la fotografia naturalistica con una prosettiva diversa:

  • "In Search of Nature", sul canale YouTube BBC Earth Explore  esplora in ogni episodio un diverso habitat naturale: dalla foresta atlantica brasiliana al Parco Nazionale di Yellowstone, dalle isole costiere della Carolina del Sud fino agli ambienti sottomarini del Kenya. Tra i fotografi coinvolti troviamo Rylee Jensen, che documenta bisonti e coyote a Yellowstone, e Anthony Ochieng Onyango, che si concentra sugli effetti del cambiamento climatico sulle barriere coralline nel Parco Marino di Kisite Mpunguti in Kenya.
  • "Framed in Nature", sul canale BBC Earth, si dedica agli aspetti più tecnici della fotografia naturalistica: l'attrezzatura utilizzata, le impostazioni della fotocamera e le tecniche di post-produzione, con contenuti pensati sia per i principianti, sia per i fotografi più esperti.

Ogni serie si compone di 6 episodi settimanali di 6-8 minuti ciascuno. I primi episodi di entrambe le serie sono già disponibili sui canali YouTube BBC Earth e BBC Earth Explore, con nuovi contenuti pubblicati settimanalmente.

Commenti