Hai mai pensato alla possibilità di ricreare una tua foto con i mattoncini Lego?
Io, fino ad ora, no ma, ora che ho scoperto questo sito, la curiosità mi è venuta.
Si chiama Legoizer e ti fornisce tutte le istruzioni per trasformare una tua fotografia in un murale fatto con i Lego.
Il funzionamento è semplice:
1. vai sul sito Legoizer (è gratuito)
2. carichi una foto (questa è la foto che ho utilizzato)
... aspetti qualche secondo e ottieni...
4. l'anteprima del murale
5. il numero di mattoncini Lego necessari per realizzarlo, distinti per tipo e colore
6. le istruzioni di montaggio, riga per riga.
A questo punto viene la parte più difficile (o, semplicemente, quella che richiede più pazienza) perchè - almeno per le foto che io ho scelto - si tratta di mettere assieme diverse migliaia di mattoncini, per un murale finale lungo 160 cm e alto 83,7 centimetri.
Io, fino ad ora, no ma, ora che ho scoperto questo sito, la curiosità mi è venuta.
![]() |
Per realizzare questo murale sono necessari 5549 mattoncini Lego | Screenshot dal sito Legoizer |
Si chiama Legoizer e ti fornisce tutte le istruzioni per trasformare una tua fotografia in un murale fatto con i Lego.
Il funzionamento è semplice:
1. vai sul sito Legoizer (è gratuito)
2. carichi una foto (questa è la foto che ho utilizzato)
... aspetti qualche secondo e ottieni...
4. l'anteprima del murale
5. il numero di mattoncini Lego necessari per realizzarlo, distinti per tipo e colore
6. le istruzioni di montaggio, riga per riga.
A questo punto viene la parte più difficile (o, semplicemente, quella che richiede più pazienza) perchè - almeno per le foto che io ho scelto - si tratta di mettere assieme diverse migliaia di mattoncini, per un murale finale lungo 160 cm e alto 83,7 centimetri.
Commenti
Posta un commento