Panasonic G X Vario 45-175, uno zoom tele per il micro quattro-terzi

Dopo aver provato lo zoom Panasonic Lumix G X Vario PZ 45-175mm / F4.0-5.6 ASPH. / POWER O.I.S. ho pensato che un modo sensato per parlarne fosse di lasciare spazio a immagini e video, centellinando le parole.

Fotografia del Panasonic Lumix G X Vario PZ 45-175mm / F4.0-5.6 ASPH. / Power O.I.S. su Panasonic G5

Presentato nell'estate 2011, lo zoom Panasonic Lumix G X Vario PZ 45-175mm / F4.0-5.6 ASPH. / Power O.I.S. (che nome assurdamente lungo!) si caratterizza per:
  • una lunghezza focale che lo pone, senza esitazioni, tra gli zoom tele;
  • il controllo elettronico dello zoom, molto utile in campo video;
  • la messa a fuoco interna;
  • il sistema di stabilizzazione Power O.I.S.;
  • Tecnologia Nano Surface Coating per ridurre al massimo gli effetti ghost e flare.
Personalmente un 45-175mm (equivalente a 90-350mm nel mondo delle fotocamere 35mm) non è un'escursione focale che mi fa impazzire, ma a 415 euro (miglior prezzo su internet) quest'ottica è un valido complemento di un sistema fotografico micro quattro-terzi. Infatti, oltre ad alcune "chicche" come il controllo elettronico dello zoom, offre una costruzione curata e buone prestazioni ottiche complessive.
Devo dire che io l'ho provato in abbinata ad una Panasonic G5, con le immagini prodotte in jpeg direttamente dalla fotocamera. In questo modo "scompaiono" alcuni piccoli difetti visibili nei file RAW (in particolare la vignettatura e un filo di aberrazione cromatica sui bordi), ma nel "mondo reale" di un fotoamatore sono difetti di poco peso. E, anche per questo motivo, da qui in poi troverete più immagini e video che parole.


Lunghezza focale
Il Panasonic 45-175mm ha una lunghezza focale equivalente pari a 90-350mm: uno zoom "tele" senza ambiguità, poco versatile se avete bisogno di uno zoom tuttofare, ma adatto a chi ama andare a caccia di particolari o, comunque, predilige angoli di visuale chiusi.

Il Panasonic Lumix G X VARIO PZ 45-175mm, a 45 mm

Panasonic Lumix G X VARIO PZ 45-175mm, a 175mm

Controllo elettronico dello zoom (c.d. "Power zoom")
Una delle principali caratteristiche di quest'ottica è la possibilità di controllare elettronicamente, con un'apposita leva, lo zoom; aspetto sicuramente più interessante per il videomaker che per il fotografo, che ricorrerà molto più spesso alla tradizionale ghiera sul barilotto.
Comunque sia, la regolazione elettronica della lunghezza focale è precisa e il movimento è uniforme.



Stabilizzazione di immagine
Il sistema di stabilizzazione adottato da Panasonic è il Power O.I.S., che raddoppia la capacità di correzione del tremolio rispetto al sistema Mega O.I.S.. Detto in altre parole: il sistema di stabilizzazione ottica del Panasonic 45-175mm funziona bene sia quando si fotografa, sia quando si fanno riprese video.



Nitidezza
Viviamo nell'epoca fotografica dell'ossessione della nitidezza: carichiamo l'immagine a video e l'andiamo subito a visualizzare al 100% per vedere se sono stati riprodotti anche i più piccoli particolari. Comunque sia, anche facendo questo giochetto mi sembra di poter dire che il Panasonic Lumix G X VARIO PZ 45-175mm etc. etc. etc. (qui abbinato al sensore da 16 megapixel della Panasonic G5) se la cava piuttosto bene. A voler cercare il famoso "pelo nell'uovo", soffre un po' solo nella foto dei licheni (più sotto), ma la fotografia (che nel dettaglio al 100% è leggermente impastata) sarebbe stampabilissima, anche in grande formato.
Anche in questo caso i file sono jpeg OOC (ovvero "out of camera").

Un fiore di melocotogno fotografato con il Panasonic GX 45-175 mm
175 mm -  160 ISO - 1/1000 s - f/5.6
Crop al 100% (clicca per ingrandire)

Licheni fotografati con il Panasonic G X Vario 45-175 mm
175 mm - 160 ISO - 1/500 s - f/5.6
Crop al 100% (clicca per ingrandire)

Tronco di quercia fotografato con il Panasonic  G X Vario 45-175 mm
45 mm - 160 ISO - 1/640 s - f/4
Crop al 100% (clicca per ingrandire)

Un fiore secco fotografato con il Panasonic  G X Vario 45-175 mm
175 mm - 160 ISO - 1/400 s - f/5.6
Crop al 100% (clicca per ingrandire)

Gemma di magnolia fotografata con il Panasonic  G X Vario 45-175mm
128 mm - 160 ISO - 1/3200 s - f/5.6
Crop al 100% (clicca per ingrandire)

Conclusioni
Lo zoom Panasonic Lumix G X VARIO PZ 45-175mm / F4.0-5.6 ASPH. / POWER O.I.S non fa della versatilità la sua arma vincente. E' un'ottica adatta a chi ama una visuale chiusa o ama andare a caccia di particolari.
Le prestazioni ottiche sono buone, più che buone per un'ottica da 400 euro. Ha delle soluzioni raffinate, come l'ottimo stabilizzatore, la messa a fuoco interna e il controllo elettronico dello zoom.
Lo sfuocato è morbido e graduale e - volendo - permette di staccare bene il soggetto dallo sfondo.
E' abbastanza compatto (ma molto più compatto rispetto ad un'equivalente ottica del mondo DSLR) e sicuramente leggero, ma la qualità di costruzione non ne risente.

Fotografia del Panasonic  G X Vario 45-175 mm a confronto con il Canon EF 70-300 mm
Il Panasonic 45-175mm a confronto con il Canon 70-300: molto più compatto.

Miglior prezzo su internet
415 euro

Caratteristiche tecniche
Costruzione: 14 elementi in 10 gruppi (2 lenti asferiche, 2 lenti ED)
Attacco: Micro Quattro Terzi
Stabilizzatore ottico d'immagine: Power O.I.S.
Lunghezza focale: 45-175mm (equivalente a 90-350 mm di una fotocamera full frame)
Diaframma: a 7 lamelle ad apertura circolare
Apertura massima: F:4 - F5.6
Apertura minima: F22
Distanza di messa a fuoco minima: 90 cm
Ingrandimento massimo: circa 0,2x (0,4x 35 mm equivalente)
Angolo di campo diagonale: da 27° (grandangolo) a 7,1° (tele)
Dimensione filtro: 46 mm
Diametro massimo: 61,6 mm
Lunghezza totale: circa 90 mm
Peso: 210 g circa (esclusi tappo posteriore e copri obiettivo)


Ciao
Giovanni B.

Commenti