Trastevere. Tendenzialmente non mi piace: troppo invaso di turisti, troppo turistico. Però con le sue vie affollate, i vicoli silenziosi, l...

Appunti di fotografia
Trastevere. Tendenzialmente non mi piace: troppo invaso di turisti, troppo turistico. Però con le sue vie affollate, i vicoli silenziosi, l...
Ultimamente, sempre più spesso, mi capita di imbattermi in foto scattate tanti, tanti anni fa. E mi sorprende scoprire che sono più interes...
Tra Black Friday e Cyber Monday in arrivo, oso condividere qualche idea per un regalo "non tecnologico", ma fatto di sana, cara ve...
Tutto è nato da questo veloce scambio di email: Ciao Giovanni, mi chiamo Alessio Trerotoli e sono un fotografo di Roma. Vista la cura e l...
Le Pagliare di Tione... il primo problema è trovare la strada per arrivarci, perchè le indicazioni non ci sono e, se ci sono, le hanno ben n...
Idee, idee, idee: sono la merce più rara. Eppure sono anche l'ingrediente più prezioso per trasformare una fotografia. Una "pol...
Porto di Pozzuoli, in attesa dell'imbarco per le isole. E' stata una lunga corsa da Roma a Napoli, una lotta contro il traffico del...
Tre ore fa, Serif ha comunicato ufficialmente che Affinity Photo Windows è finalmente disponibile. E' un annuncio che aspettavo da tempo...
ONO Arte Contemporanea, in collaborazione con Genus Bononiae, presenta la mostra BOWIE – L’EUROPEO: Fotografie di Philippe Auliac , che ripe...
E' uscito qualche giorno fa questo libro fotografico, Marocco 1971 , che mi ha molto incuriosito. I testi di Michele Smargiassi, Bernar...