Prendete una mirrorless, regalatele dimensioni da compattaveramentecompatta e una lista di specifiche tecniche lunga 11 pagine, mescolate il tutto e avrete in mano la Panasonic Lumix GM1.
La Panasonic Lumix GM1, presentata questa mattina, stupisce anzitutto per le dimensioni estremamente compatte: 98,5 x 54,9 x 30,4mm. Ovvero, l'8% più piccola della Nikon 1 e della Panasonic LF1, il 23% più piccola della Sony RX100, il 40% più piccola della Panasonic GF6.
Vogliamo parlare del peso? 204 grammi con scheda e batteria inserita; 274 grammi con scheda, batteria e il nuovo zoom 12-32mm. Con meno di 400 grammi (361g per l'esattezza) vi mettete in tasca la GM1 pronta per scattare, il 12-32mm e il 20mm.
Tanto per dare un'idea, con la batteria inserita, la Nikon 1 J3 pesa 201 grammi, la Panasonic GF6 323 grammi, la LF1 192 grammi e la Sony RX100 240 grammi.
Non male, vero?
Ma la Panasonic GM1 non è solo piccola e leggera, ha anche una lista di specifiche tecniche lunga 11 pagine (provate un po' a stampare dal sito per verificare!).
In particolare:
- il sensore (da 16 megapixel), il sistema di misurazione dell'esposizione (su 1728 aree) e il modulo autofocus sono quelli della recentissima Panasonic GX7;
- il corpo è in lega di magnesio, la calotta in alluminio pressofuso e il look vagamente vintage è azzeccatissimo (IMO);
- c'è la connessione via Wi-FI, la funzione di focus peacking, un monitor touchscreen da 3" e 1.036k punti;
- il flash è integrato e l'otturatore arriva a 1/16.000 di secondo.
C'è tutto? Ovviamente no, le dimensioni ridotte in qualche modo si pagano.
E, infatti:
- manca la modalità NFC (proprio non c'era spazio per il chip);
- in modalità FullHD i 60fps sono interlacciati (i 60p sono stati scartati per problemi di surriscaldamento);
- non c'è un mirino ne lo zoccolo per un flash esterno;
- la quantità di pulsanti e ghiere è (giocoforza) limitata.
Tutto considerato, comunque, la Panasonic GM1 offre un ottimo compromesso tra le dimensioni ridotte ed i compromessi che queste dimensioni hanno richiesto.
Assieme alla Panasonic Lumix GM1 è stato presentato il nuovo obiettivo zoom 12-32mm /F3.5-F5.6 ASPH, progettato per sfruttare al massimo il potenziale della fotocamera rispettandone le proporzioni minute. Composto da otto lenti in sette gruppi, tra cui tre lenti asferiche e una lente Extra-low Dispersion (ED), grazie alla struttura collassabile le dimensioni sono veramente ridotte e, proprio considerate le dimensioni, l'escursione focale è apprezzabile.
Veniamo al prezzo.
La Panasonic GM1, in kit con lo zoom 12-32mm, sarà in vendita (da metà novembre) a 700 euro; il prezzo sale a 1.000 euro se al kit si aggiunge il 20mm.
Non male. Ma se le dimensioni non sono una priorità, a quella cifra si può acquistare la Fujifilm X-M1 (con il 16-50mm), la Sony Alpha NEX-6 (con il 16-60mm) o la Olympus E-PL5 (con il 14-42mm, e risparmiando pure qualche soldino).
Se, invece, volete una fotocamera da portare sempre dietro, la GM1 può fare al caso vostro.
Ciao
Giovanni B.
0 commenti:
Posta un commento