Dopo la grande abbuffata della scorsa settimana (Sony A7-7R, Panasonic GM1, Fujifilm X-E2 e Fujifilm XQ1) mi ero ripromesso di non scrivere più di macchine fotografiche per un po'.
Ma questa notizia mi emoziona (e più sotto spiego il perchè): secondo nikonrumors, Nikon nelle prossime settimane (entro la fine di ottobre o al massimo la prima settimana di novembre) potrebbe presentare una reflex digitale full frame con un design ispirato a quello delle Nikon FM2 / Nikon FM3a.
Le caratteristiche di quella che Nikon definisce una "fotocamera ibrida" (cosa vuole dire? non ne ho idea!) dovrebbero essere le seguenti:
- sensore full frame della Nikon D4 da 16.2MP e da 36x23,9mm
- processore Expeed 3
- schede di memoria SD
- controlli tramite ghiere (come le Fuji X-Pro1, E-E1/2, X100/100S per capirci)
- pentaprisma
- innesto F
- sistema di misurazione dell'esposizione 3D color matrix
- sensibilità da 100 a 12.800 ISO (da 50 a 108.200 ISO in modalità estesa)
- nessuna capacità di acquisire file video
- monitor LCD da 3.2"
- scatto in sequenza da 5.5 fps (fino a 100 scatti)
- dimensioni di 143,5x110x66,5 mm (superiori rispetto a quelle della FM2, che misurava 142x90x60)
- peso di 765 grammi
Ora, "non fo per dire" (per dirla alla Carducci) ma il 20 luglio 2009, dopo un pomeriggio di foto con la FM3A, avevo espresso questo desiderio:
«... ho provato a pensare, in un epoca di Sigma DP2 e di Olympus PEN E-P1, ad una Nikon FM3A per l'era del digitale, uguale in tutto e per tutto alla sorellina "a pellicola" se non per la presenza del sensore e del monitor sul dorso della macchina:
- stesso corpo, mirino e schermo di messa a fuoco della FM3A (l'ergonomia è perfetta);
- innesto per le ottiche Ai Ai-s...
- ... e quindi messa a fuoco manuale...
- ... e unico automatismo la priorità dei diaframmi;
- sistema di misurazione a media ponderata, senza tante complicazioni;
- sensore full frame;
- monitor da 3 pollici VGA.
Desiderio che nelle prossime settimane potrebbe, finalmente, essere realizzato.
Ciao
Giovanni B.
0 commenti:
Posta un commento