Panasonic ha presentato il Lumix G 20mm F/1.7 ASPH (codice H-H020) nel lontano settembre 2009, assieme alla mai sufficientemente rimpianta Panasonic Lumix DMC-GF1.
Compatto, luminoso, ben realizzato e con ottime prestazioni ottiche ("Impressive image quality at all apertures" scriveva dpreview prima di definirlo "the first must-have lens for Micro Four Third" e di classificarlo come "Highly recommended"), è stata un'ottica molto apprezzata e premiata dalle vendite.
Dopo quasi quattro anni (sembrano pochi, ma pensiamo a quanti modelli sono stati presentati dopo la GF1!), Panasonic ha deciso di dare una rinfrescata a questa sua splendida ottica presentando il nuovo obiettivo a focale fissa LUMIX G 20 mm F/1.7 II ASPH (contraddistinto dal codice H-H020A).
Poche le differenze tra le due ottiche:
- lo schema ottico rimane quello - ottimo, come detto - del modello precedente: sette elementi in cinque gruppi, con due lenti asferiche per ridurre sia la dispersione sia le aberrazioni cromatiche, "conseguendo - secondo la casa giapponese - una risoluzione altissima su tutta l'immagine"
- il diaframma è sempre a 7 lamelle arrotondate,
- la distanza di messa a fuoco minima è di 20 centimetri
- le dimensioni rimangono compatte (diametro di 63mm, altezza di 25,5mm, diametro dei filtri 46mm), come per il modello precedente
- qualche differenza, invece, si trova nella realizzazione del barilotto dove - oltre all'inevitabile ammodernamento estetico - le sezioni in resina sono state sostituite da sezioni in metallo.
Il Panasonic Lumix G 20 mm F1.7 II ASPH sarà disponibile da fine luglio al prezzo di vendita, consigliato di £349 (il prezzo in euro non è stato comunicato).
Ciao
Giovanni B.
0 commenti:
Posta un commento