Domenica scorsa ho avuto il mio battesimo alla Maratona di Roma (come fotografo, sia chiaro). E' un avvenimento emozionante: una gara sportiva (anzi, la competizione sportiva per eccellenza) per alcuni (pochi), una grande festa cittadina per altri (la maggioranza).
 |
La partenza |
Seppur neofita, qualche cosa l'ho imparata:
- un pass "foto/stampa" vale molto più di un pass "autorità";
- per fotografare degnamente la partenza serve, per l'appunto, un pass "foto/stampa;
- le handbikes sfrecciano veloci e molto molto molto basse;
- gli atleti di testa corrono veloci, anche dopo aver percorso 35 chilometri;
- le ottiche che avevo a disposizione le ho usate tutte, dal grandangolo al tele.
Soprattutto, mi sono divertito.
ciao
RispondiEliminabelle
è possibile sapere se esiste un sito dove vedere le altre cosi magari "mi trovo" non dovrei essere molto lontano da quello con il palloncino (sempre se la cosa non ti dispiace)
grazie
Ciao Nino
RispondiEliminasicuramente le foto saranno acquistabili tramite il sito ufficiale della Maratona di Roma. Altri siti non li conosco, mi spiace.
Se mi lasci il tuo numero di pettorale provo a vedere se ti trovo tra le mie foto (ma dubito, perchè Manfrini è stato l'ultimo che ho fotografato. Tentare, comunque, non nuoce).
Ciao
Giovanni
Ciao Giovanni, scusami ed invece hai foto del Gruppo Storico Romano? Grazie Rocco
RispondiEliminaCiao Rocco,
RispondiEliminami spiace ma non ho foto del Gruppo Storico Romano.