![]() |
La Belair X 6-12, medio formato a pellicola anche per foto panoramiche 6x12cm |
Le caratteristiche tecniche della Belair X 6-12 sono tutte qui:
- usa pellicole medioformato (120mm);
- può scattare in formato panoramico (6x12 cm), quadrato (6x6 cm) e rettangolare (6x9cm);
- ha l'esposizione automatica (a priorità di diframmi), con tempi di scatto da 1/125 s fino alla posa B;
- ha gli obiettivi intercambiabili (al momento si può scegliere tra uno standard 90mm f/1.8 e un grandangolare 58mm f/1.8);
- ha l'attacco Hot-Shoe per il flash esterno;
- la sensibilità può essere impostata da 50 a 1600 ISO;
- la messa a fuoco può essere impostata su quattro distanza predefinite (1m, 1,5m, 3m e infinito);
- adotta un sistema di chiusura a soffietto che permette di ridurne considerevolmente l'ingombro durante il trasporto;
- ovviamente, è possibile fare esposizioni multiple.
Sì, ma le foto come sono? La casa scrive che "Ogni obiettivo garantisce foto di qualità, dal fascino tipicamente Lomografico". A buon intenditor poche parole bastano: se non ti piace la lomografia, lascia ovviamente perdere. Ma se subisci il fascino della pellicola, e sei tra quelli che pensano che l'emozione di una foto non dipenda dalla sua perfezione tecnica, beh, forse è una fotocamera che dovresti provare!
Puoi scegliere la tua Belair X 6-12 tra 4 diverse varianti:
- Belair X 6-12 City Slicker (con il corpo in plastica satinata nera);
- Belair X 6-12 Jetsetter (con il corpo in metallo e finitura in simil-pelle);
- Belair Instant Camera, che usa le pellicole istantanee (le cosiddette "polaroid") Fuji Instax Wide;
- Belair X 6-12 Trailblazer, in edizione limitata con corpo in metallo e finiture in pelle.
I prezzi partono dai 249€ della City Slicker fino ai 349€ della
Sei curioso di vedere cosa si può fare con questa Lomo? Ti consiglio una visita al sito al microsito dedicato alla Belair,e, in particolare, alla galleria delle fotografie.
Se quello che vedi ti piace, te la puoi comprare direttamente sul sito stesso.
Ciao
Giovanni B.
0 commenti:
Posta un commento