![]() |
La cornice realizzata da Talia van der Wel |
Il risultato mi piace: è indubbiamente semplice da realizzare (è sufficiente una vecchia cornice, dello spago, delle piccole mollette e qualche graffetta), è di impatto e permette di esporre tutte le fotografie che giacciono nascoste nei cassetti.
Per realizzare questo portafotografie sono necessarie veramente poche cose:
- una cornice, vecchia o nuova che sia è indifferente. Talia ne ha utilizzata una molto semplice, ma si può ricorrere, per aumentare l'impatto estetico, anche a qualcosa di più elaborato. Sì, io a volte tendo un po' al barocco;
- dello spago, della raffia, o qualsiasi altro materiale che ti piace (perchè limitare la fantasia?);
- delle mollette da bucato. O, in alternativa, mini-mollette da bricolage, disponibili in tutte le forme e colori;
- chiodini, o puntine per fissare lo spago.
![]() |
Dettaglio della cornice realizzata da Talia |
Qualche indicazione in più la trovi sul blog della fotografa.
Ciao, e buon fine settimana
Giovanni B.
(Post inizialmente pubblicato il 13.12.11 alle 21.46)
0 commenti:
Posta un commento