Tutto quello che ho portato a casa è questa banalissima foto di un pollo.

A mia giustificazione posso dire che:
- la pioggia mi ha concesso giusto una ventina di minuti per uscire e scattare qualche foto;
- era la seconda uscita in assoluto.
Anche questi 20 minuti mi hanno dato, tuttavia, un'indicazione utile: per fotografare gli uccelli in volo serve un tempo rapido, conviene puntare sulla messa a fuoco manuale e un diaframma almeno moderatamente chiuso per aumentare la profondità di campo.
Il che vuole anche dire che o è una giornata luminosa, oppure bisogna ricorrere ad una manciata di ISO.
Unica consolazione della giornata è l'ottica (la Canon EF 70-300/4-5.6 IS USM): la fotografia del pollo è stata scattata con zoom a 200 mm (per una lunghezza focale equivalente di 320mm) e tempo 1/50 di secondo. La stabilizzazione ottica funziona, eccome!
Giovanni B.
0 commenti:
Posta un commento